10.2 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCulturaIl Festival del cinema di Spello porta i giovani musicisti di Bastia...

Il Festival del cinema di Spello porta i giovani musicisti di Bastia Umbra sul palco di Spoleto

Pubblicato il 25 Giugno 2018 14:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Il “Festival del Cinema Città di Spello ed i borghi umbri – Le professioni del cinema” torna a far parlare di sé. E lo fa con un evento che lo vedrà protagonista a Spoleto il prossimo venerdì 30 giugno dal titolo “I giovani e la musica per il cinema”, curato dal maestro Federico Savina, docente di Tecnica del suono al Centro sperimentale di cinematografia di Roma. L’appuntamento è alle 17 alla Sala Pegasus e vedrà esibirsi sul palco i giovani allievi della Scuola comunale di musica di Bastia Umbra, diretta dal maestro Egidio Flamini. Nella città ducale i giovani musicisti eseguiranno, dal vivo, delle colonne sonore originali in sincrono con le immagini di alcuni cortometraggi d’animazione realizzati dal Centro Sperimentale di Cinematografia di Torino, che ancora una volta ne ha concesso l’utilizzo al Festival umbro ideato da Donatella Cocchini e di cui è direttore artistico il regista Fabrizio Cattani. A dirigerli, sul palco, sarà il maestro Fulvio Chiara, compositore e arrangiatore, autore delle musiche dei cortometraggi “Eidos” e “Monster mom”, che verranno presentati sabato pomeriggio a Spoleto. Giovani esecutori, ma non solo. Grande protagonista dell’evento, condotto da Simona Fiordi, sarà anche Federico Savina, che per l’occasione, attraverso ricordi ed aneddoti,  accompagnerà il pubblico in un viaggio alla scoperta dei più grandi compositori, da Rota a Morricone, passando per Trovajoli e Rustichelli e fino ad arrivare a Piccioni e Lavagnino. A scandire i brevi interventi del maestro Savina sarà ovviamente la musica, con l’esecuzione alla tromba di Fulvio Chiara, al pianoforte di Simona Granelli e al clarinetto di Marco Pelliccioni di alcune tra le più belle colonne sonore realizzate da questi indimenticati ed indimenticabili maestri. 

Articoli correlati