29.3 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàSpoleto: scomparso il poeta Ezio Valecchi

Spoleto: scomparso il poeta Ezio Valecchi

Pubblicato il 10 Settembre 2014 10:27 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

La sua scomparsa ci rattrista e ci addolora”. Così commenta il sindaco di Spoleto Fabrizio Cardarelli la morte di Ezio Valecchi avvenuta martedì 9 settembre 2014. Se ne va così, all’età di 91 anni l’ultimo grande poeta popolare dialettale. “La sua esperienza di vita, l’avvio al lavoro dei campi in giovanissima età e la successiva emigrazione in Francia, non sono solo state le tappe che hanno segnato il percorso di una esistenza intera,ma anche gli elementi che hanno caratterizzato fortemente i suoi scritti” continua il primo cittadino. Valecchi ha lasciato in eredità un’enorme patrimonio culturale: “Spetterà a noi fare il possibile affinché quest’opera possa essere conosciuta e tramandata alle giovani generazioni” ha infine concluso Cardarelli. 

Articoli correlati