22.6 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàSpoleto: scomparso il poeta Ezio Valecchi

Spoleto: scomparso il poeta Ezio Valecchi

Pubblicato il 10 Settembre 2014 10:27 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

Croce d’oro al merito per il comandante del Centro di selezione e reclutamento di Foligno

Il generale di divisione Giovanni Brafa Musicoro è stato premiato per l’attività svolta in Libano alla guida della brigata meccanizzata “Granatieri di Sardegna”. Il riconoscimento in occasione del 164esimo anniversario della costituzione dell’Esercito

La sua scomparsa ci rattrista e ci addolora”. Così commenta il sindaco di Spoleto Fabrizio Cardarelli la morte di Ezio Valecchi avvenuta martedì 9 settembre 2014. Se ne va così, all’età di 91 anni l’ultimo grande poeta popolare dialettale. “La sua esperienza di vita, l’avvio al lavoro dei campi in giovanissima età e la successiva emigrazione in Francia, non sono solo state le tappe che hanno segnato il percorso di una esistenza intera,ma anche gli elementi che hanno caratterizzato fortemente i suoi scritti” continua il primo cittadino. Valecchi ha lasciato in eredità un’enorme patrimonio culturale: “Spetterà a noi fare il possibile affinché quest’opera possa essere conosciuta e tramandata alle giovani generazioni” ha infine concluso Cardarelli. 

Articoli correlati