33.1 C
Foligno
domenica, Agosto 17, 2025
HomeCronacaSciopero della Municipale: i sindacati scrivono a Metelli

Sciopero della Municipale: i sindacati scrivono a Metelli

Pubblicato il 11 Settembre 2014 15:47 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

La polizia municipale di Foligno va dritta per la sua strada ed è pronta a scioperare. Dopo la polemica nata negli scorsi giorni tra le sigle sindacali ed il sindaco Nando Mismetti in merito allo sciopero dei vigili urbani di lunedì e alla riunione di sabato sera, il responsabile aziendale CSA Roberto Antonini ed il responsabile regionale Uil-Fpl scrivono al presidente dell’Ente Giostra, Domenico Metelli. Già, perché se lo sciopero di lunedì metterà probabilmente in ginocchio il traffico mattutino in concomitanza con la riapertura delle scuole e la fiera di Santo Manno, la riunione sindacale della Polizia Municipale di sabato sera potrebbe creare non pochi disagi al Corteo Storico della Giostra della Quintana. Quest’oggi Antonini e Russo hanno inviato una missiva al presidente Domenico Metelli. “Siamo profondamente dispiaciuti di aver dovuto ricorrere ad un’azione di protesta che potrebbe portare disagio alla cittadinanza – scrivono i sindacalisti – ma l’assoluta e prolungata mancanza di risposte da parte dell’Amministrazione Comunale, ci ha inevitabilmente costretti ad intraprendere iniziative che non potessero essere del tutto ignorate, come è accaduto finora”. Le sigle sindacali sono ben consapevoli dei disagi che si creeranno durante la sfilata di sabato ed auspicano che le loro iniziative possano essere recepite dall’Amministrazione Comunale, consentendo così l’immediata sospensione di ogni protesta.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati