16.1 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàLa Palude di Colfiorito ritorna sul web

La Palude di Colfiorito ritorna sul web

Pubblicato il 16 Settembre 2014 10:39 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Dopo due anni di assenza la Palude di Colfiorito ritorna in rete. Grazie all’attivazione di una postazione webcam basterà un semplice click per poter osservare ed ammirare da vicino la palude più spiata e monitorata d’Italia in tutto il suo splendore. Risultato della proficua convenzione stipulata tra il Comune di Foligno e l’associazione Valle Umbra Meteo, la webcam per il monitoraggio ambientale avrà la sua postazione in località Molinaccio, casa del “Mollaro”. Far conoscere e valorizzare, mediante la trasmissione di immagini di particolare bellezza e interesse, gli angoli più belli del parco è uno dei principali obiettivi perseguiti dal servizio. Un servizio di monitoraggio ambientale a costo zero per l’amministrazione comunale, che non rappresenta propriamente una novità ma bensì un ritorno in essere dopo la data del dicembre 2012. Fino a quel periodo, infatti, l’attività di monitoraggio era realizzata da una società del settore, per conto della comunità montana dei Monti Martani, Serano e Subasio ma, a seguito della riforma endoregionale e della sua conseguente liquidazione, il servizio di trasmissione immagini è stato dimesso. Intendendo riattivarlo, senza oneri a carico del bilancio folignate, l’amministrazione comunale ha quindi pubblicato un avviso per acquisire eventuali manifestazioni d’interesse. Due i soggetti che hanno risposto all’appello: Umbriameteo e l’associazione Valle Umbra meteo. La proposta dell’amministrazione comunale di verificare la possibilità di collaborare per la realizzazione del servizio ha dato esito negativo per Umbriameteo snc, che ha ufficialmente comunicato di ritirare la propria manifestazione d’interesse lasciando l’onore e l’onere di riportare in rete la Palude di Colfiorito all’associazione Valle Umbra Meteo.

 

Articoli correlati