16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 6, 2025
HomeCronacaSpoleto: il Comune dichiara guerra aperta ai topi

Spoleto: il Comune dichiara guerra aperta ai topi

Pubblicato il 17 Settembre 2014 14:47 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Premio FulgineaMente, domenica si conosceranno i finalisti 

A palazzo Trinci l’appuntamento durante il quale verranno svelati i nomi degli autori umbri, tra i 71 partecipanti, che avranno accesso all’ultima fase del concorso letterario. La cerimonia di premiazione è in programma per il 23 novembre

Shakespeare protagonista della Notte Barocca di Foligno 

In programma per sabato 6 settembre, l'evento conclusivo della rassegna curata da Daniele Salvo. A rivivere tra luoghi simbolo della città saranno le scene del capolavoro "Sogno di una notte di mezza estate"

Canonizzazione Acutis, l’appello del vescovo: “Seguire il suo esempio”

A due giorni dall’appuntamento in piazza San Pietro, monsignor Sorrentino ha parlato ai fedeli. Ottocento quelli provenienti dall’Umbria e che raggiungeranno la capitale per partecipare alla santa messa presieduta dal Papa

Il Comune di Spoleto dichiara guerra aperta ai topi. Dopo le numerose segnalazioni da parte dei cittadini dell’antico Ducato relative ad avvistamenti di ratti anche in pieno giorno, l’amministrazione comunale ha deciso di passare alle maniere forti dando il via libera alla prima tranche del ciclo straordinario di derattizzazione su tutto il territorio spoletino. Un numero anomalo di avvistamenti che non affligge solo le zone del centro storico di Spoleto e dei paesi limitrofi ma, alla luce di quanto riferito dalla ditta di disinfestazione convenzionata con il Comune, è un problema anche altre città umbre. Un fenomeno che molto probabilmente potrebbe essere legato alle abbondanti piogge dei mesi di luglio e agosto che determinando l’innalzamento dei livelli d’acqua nelle fogne, ha spinto i roditori ad emergere più frequentemente dal loro habitat abituale. Il ciclo di derattizzazione comincerà lunedì 22 Settembre dal centro storico per poi coinvolgere paesi e zone industriali limitrofe, tenendo in particolare considerazione le segnalazioni pervenute presso l’Ufficio Ambiente. Laddove non sarà possibile intervenire con l’apposizione delle esche in fognatura, verranno posizionati e fissati degli idonei erogatori esterni, georeferenziati e monitorati per 3 mesi. Per informazioni il Comune di Spoleto invita a contattare il numero 0743/218137.

Articoli correlati