21.1 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeEconomiaEx Pozzi: via libera dei commissari al Prodi bis

Ex Pozzi: via libera dei commissari al Prodi bis

Pubblicato il 18 Settembre 2014 17:28 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

L’Ubs torna in Abruzzo per la terza di campionato: domenica in campo contro l’Alba Basket

La Lucky Wind, martoriata dagli infortuni dopo la sconfitta di Terni è attesa da una squadra di livello che viene da due risultati negativi. Coach Sansone: "contiamo che la nostra energia superi la loro esperienza"

Era scattata lo scorso luglio la fase di osservazione dei commissari nominati per l’amministrazione straordinaria in merito alla situazione della ex Pozzi. Osservazione che aveva riguardato sia la Ims che la Isotta Fraschini e che alla fine ha portato gli amministratori a dare il via libera al Prodi bis per il polo metallurgico. In soldoni, l’obiettivo dei tre commissari è quello di riuscire a cedere il ramo d’azienda a nuove figure, riuscendo così a salvaguardare sia i posti di lavoro che la produzione dell’importante polo industriale spoletino. Per farlo però, si dovrà attendere la risposta definitiva del Mise che dovrebbe arrivare entro la prossima settimana. Successivamente potrebbe avviarsi l’amministrazione straordinaria, con Franceschini, Sogaro e Manfredi che avrebbero un anno di tempo, prorogabile per un altro ancora, per salvare la ex Pozzi. Senza dimenticare però che oltre al Mise, anche il tribunale di Spoleto dovrà pronunciarsi sull’amministrazione straordinaria.

Articoli correlati