30.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeEconomiaEx Pozzi: via libera dei commissari al Prodi bis

Ex Pozzi: via libera dei commissari al Prodi bis

Pubblicato il 18 Settembre 2014 17:28 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La Croce Bianca di Foligno in campo con un nuovo progetto a sostegno dei più fragili

L’iniziativa permetterà all’organizzazione di volontariato di ricevere un’auto in comodato d’uso per quattro anni, con la quale potenziare i servizi sanitari e sociali di trasporto dei pazienti con un occhio soprattutto alle frazioni

Giano, inaugurata una nuova area polivalente 

Situato nella frazione di Montecchio e da tempo inutilizzato, lo spazio è stato recuperato grazie ad uno stanziamento di 620mila euro tra fondi del Psr e del bilancio comunale. “Strategica per la comunità locale e attrezzata per un’ampia tipologia di eventi”

Addio a Cesarina Fioretti

La storica segretaria e bibliotecaria della “Jacobilli” è venuta a mancare negli scorsi giorni. Il ricordo: “Instancabilmente votata al lavoro come per atto di fede e di amore verso il prossimo”

Era scattata lo scorso luglio la fase di osservazione dei commissari nominati per l’amministrazione straordinaria in merito alla situazione della ex Pozzi. Osservazione che aveva riguardato sia la Ims che la Isotta Fraschini e che alla fine ha portato gli amministratori a dare il via libera al Prodi bis per il polo metallurgico. In soldoni, l’obiettivo dei tre commissari è quello di riuscire a cedere il ramo d’azienda a nuove figure, riuscendo così a salvaguardare sia i posti di lavoro che la produzione dell’importante polo industriale spoletino. Per farlo però, si dovrà attendere la risposta definitiva del Mise che dovrebbe arrivare entro la prossima settimana. Successivamente potrebbe avviarsi l’amministrazione straordinaria, con Franceschini, Sogaro e Manfredi che avrebbero un anno di tempo, prorogabile per un altro ancora, per salvare la ex Pozzi. Senza dimenticare però che oltre al Mise, anche il tribunale di Spoleto dovrà pronunciarsi sull’amministrazione straordinaria.

Articoli correlati