26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCulturaFoligno, sul palco dello Zut! le “Relazioni improvvise” di Déjà Donné

Foligno, sul palco dello Zut! le “Relazioni improvvise” di Déjà Donné

Pubblicato il 23 Settembre 2014 13:28 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Tre performer si incontrano per una creazione/composizione estemporanea. Due sul palco, il terzo alla regia, alle prese con luci e audio per provocare e supportare. A fare da sfondo gli spazi dell’ex cinema Vittoria, ora Zut!, nel cuore della città della Quintana. Ad organizzare la performance la compagnia internazionale di danza contemporanea “Déjà Donné” nell’ambito del progetto “Relazioni Improvvise”, pensato come una serie di incontri dedicati all’improvvisazione, che si svilupperanno tra settembre 2014 e nel marzo 2015. L’idea dell’artista Simone Sandroni nasce dal desiderio di tornare all’origine della creazione contemporanea mettendo in relazione esperienze e stili diversi tra loro. Lo spettacolo, infatti, nascerà dalla relazione spontanea tra danzatori, attori, coreografi e personaggi del mondo della cultura, umbra e non, provenienti da diversi ambiti artistici. Il primo incontro, quello in programma venerdì, avrà come protagonisti sul palco Simone Sandroni, direttore artistico e coreografo della compagnia Déjà Donnè, e Giorgio Rossi, coreografo e direttore artistico dell’associazione “Sosta Palmizi”, accompagnati e guidati dall’attore Giorgio Donati della compagnia Donati&Olesen, che, in veste di tecnico, curerà luci e audio durante la performance. Il biglietto d’ingresso è di 5 euro.

Articoli correlati