14.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCulturaFoligno, svelati i primi nomi eccellenti dell'Umbria World Fest

Foligno, svelati i primi nomi eccellenti dell’Umbria World Fest

Pubblicato il 23 Settembre 2014 15:08 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Cisco, Erriquez Paola Turci e Ginevra di Marco: saranno loro i grandi protagonisti di “Stazioni lunari”, il concerto-spettacolo diretto da Francesco Magnelli e che aprirà, in anteprima assoluta, la tredicesima edizione di Umbria World Fest, in programma a Foligno dal 10 al 12 ottobre prossimi. L’appuntamento è per sabato 11 ottobre all’auditorium San Domenico, quando gli ex leader di Modena City Ramblers e Bandabardò, Paola Turci e l’ex voce dei Csi e Pgr si esibiranno insieme per la prima volta, per uno dei concerti più importanti dell’intera stagione musicale umbra. “Un ‘super concerto’, quello in cartellone – spiegano gli organizzatori – in cui le storie e le canzoni dei quattro artisti si uniranno per un live mai realizzato prima e che sicuramente non mancherà di stupire visti i musicisti protagonisti. Il tema, per questa edizione 2014, sarà quello dell’“umano”, inteso come unione, condivisione, incontro, cambiamento, emarginazione, solitudine, lotta e conservazione. E proprio partendo da qui, il festival racconterà e farà incontrare le culture del mondo tra concerti, mostre fotografiche, proiezioni multimediali, workshop ed incontri enogastronomici.  

Articoli correlati