20.8 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàPrimi d'Italia al via. Ecco gli appuntamenti di giovedì e venerdì

Primi d’Italia al via. Ecco gli appuntamenti di giovedì e venerdì

Pubblicato il 25 Settembre 2014 15:10 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

E’ ufficialmente partita quest’oggi la sedicesima edizione della kermesse dedicata alla pasta. Taglio del nastro per il villaggio dello Sport e del Benessere in piazza Garibaldi da parte di Giovanni Malagò, ma soprattutto taglio del nastro per l’intera manifestazione, che ha visto anche i primi corsi e percorsi di cucina, come il master di Cristina Bowerman. Domani si replica dalle 10 alle 15 con Sandro e Maurizio serva del ristorante La Trota di Rivodutri, con il master dal titolo “attraversando il Lago” che svolgerà all’auditorium Santa Caterina. Per quanto riguarda i cooking show, alle 21 di questa sera spazio a Mauro Uliassi, domani invece oltre a Maurizio e Sandro Serva, anche Simone Rugiati si esibirà nel palco di largo Carducci. Per la categoria “food experience 3.0”, alle 18 di domani è in programma “le ragioni della qualità tutti i giorni” de la pasta De Cecco. A cura dell’università dei Sapori invece si svolgerà “il romanzo della pasta italiana” alle ore 19 al ridotto dell’auditorium San Domenico. Ricco anche il cartellone dell’intrattenimento con Tiziano Militiello direttamente da Striscia la Notizia. Ma tanti altri gli appuntamenti in programma, senza dimenticare che la grande protagonista sarà proprio la pasta, con le tante prelibatezze preparate nei quattordici villaggi del gusto.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati