16.1 C
Foligno
giovedì, Ottobre 23, 2025
HomePoliticaBevagna, Polticchia: “Siamo riusciti a salvare la città dal default”

Bevagna, Polticchia: “Siamo riusciti a salvare la città dal default”

Pubblicato il 5 Ottobre 2014 10:13 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“Affari tuoi”, Adriano da Foligno vince 25mila euro

Partita iniziata in salita per il concorrente umbro, che perde quasi subito tutti i pacchi più "pesanti", ma alla fine torna a casa accettando l'offerta del Dottore: nel suo pacco c'erano 30mila euro

Perdite di metano, a Foligno registrati picchi elevati

Nel corso della campagna “C’è puzza di gas – per il futuro del Pianeta non tapparti il naso”, portata avanti da Legambiente, sono stati condotti rilevamenti in prossimità di due impianti della città. Zara: “Anche se non lo vediamo le infrastrutture hanno un impatto”

Foligno torna ad essere capitale della danza

Dal 31 ottobre al 2 novembre la quinta edizione del festival ideato e diretto da Alessandro Rende: in programma tre giornate di spettacolo e formazione con grandi nomi del panorama nazionale e internazionale

Scongiurato il temuto dissesto economico. La bella notizia arriva dalla citta delle Gaite dove, nella seduta del 3 ottobre scorso, il consilio comunale ha approvato il bilancio di previsione 2014 e quello pluriennale 2014-2016, allontanando di fatto – come dettto – lo spauracchio di un dissesto economico. “Siamo riusciti a salvare la città da un pericoloso rischio default – ha commentato il primo cittadino, Analita Polticchia – dovuto sia ad un impegnativo piano di rientro, che dai recenti e pesanti tagli governativi. E questo grazie alla responsabilità ed alla capacità amministrativa dimostrata dalle forze di maggioranza. La coalizione Bevagna Futura, votando all’unanimità il documento, ha nuovamente dimostrato di essere compatta e sempre più determinata – ha proseguito il sindaco – così come i partiti che la compongono, dal Partito Democratico a Rifondazione Comunista, dai Socialisti all’Italia dei Valori. Un grande risultato per chi amministra la città, ma più che altro per tutti i bevanati e le attività che si trovano nel nostro territorio. L’altra buona notizia – ha infine anticipato Analita Polticchia – è che potremo anche contare su nuove risorse finanziarie che ci permetteranno di rispettare gli impegni presi sul fronte sociale, dell’istruzione e dell’associazionismo”.

Articoli correlati