9.1 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeCronacaTra Foligno e Trevi i carabinieri denunciano sei persone

Tra Foligno e Trevi i carabinieri denunciano sei persone

Pubblicato il 7 Ottobre 2014 15:54 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno ha un nuovo attaccante: ecco Mancini dal Gubbio

Il classe 2007 spoletino fino al 2023 aveva giocato nelle giovanili della C4 e ora arriva per coprire il posto lasciato scoperto dall'infortunato Morlandi, così da poter dare respiro al numero 9 Tomassini

Dal polo di cardiologia alla neuropsichiatria infantile: le novità per la sanità di Foligno

In terza commissione consiliare l'audizione dei vertici della Usl Umbria 2. Tra le questioni poste dai consiglieri comunali e dalle sigle sindacali anche quelle legate al personale e alla sicurezza

L’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino premiata per le politiche ambientali

In occasione della Fiera Ecomondo di Rimini l’ente presieduto da Elisa Sabbatini ha ottenuto il riconoscimento Emas. “Unendo le forze anche i piccoli comuni possono dare un contributo significativo alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio"

Le attività di controllo del territorio atte a prevenire i reati e ad accrescere il senso di sicurezza percepita nei cittadini, hanno portato nell’ultimo fine settimana alla denuncia di sei persone tra i comuni di Foligno e Trevi da parte dei carabinieri della compagnia della città della Quintana. Oltre ad effettuare un servizio straordinario antidroga, i militari hanno proseguito con i controlli del territorio concentrati sia sulle arterie principali che sulle stradine del centro folignate. In particolare, i carabinieri del nucleo radiomobile, hanno deferito all’autorità giudiziaria tre persone per vari reati. Un 40enne folignate e un 51enne campano, in transito nella città della Quintana, sono stati sorpresi alla guida di autovetture mentre esponevano un contrassegno assicurativo risultato falso a seguito degli accertamenti effettuati con le compagnie assicurative. Per entrambi è scattata la denuncia penale per uso di atto falso, il sequestro del veicolo – in quanto privo di assicurazione – e la sanzione accessoria del ritiro della patente di guida. Il sequestro del veicolo è scattato anche per un 21 albanese, residente a Foligno, fermato durante un controllo notturno mentre era alla guida di un motociclo sprovvisto della relativa patente di guida e risultato privo della copertura assicurativa. Altre tre persone sono infine state denunciate in stato di libertà dai carabinieri della stazione di Trevi. Due cittadini marocchini venditori ambulanti di 20 e 25 anni, sono stati sorpresi nella zona commerciale di Trevi a bordo di un’autovettura colma di abiti, borse e scarpe di note marche – per un totale complessivo di 50 capi – perfette copie degli originai risultati però falsi. Oltre al sequestro della merce, i due giovani sono stati deferiti alla Procura di Spoleto per commercio di prodotti contraffatti. Infine, un bulgaro di 22 anni, da tempo residente a Trevi, è stato denunciato penalmente alla procura di Spoleto per guida senza patente. Il giovane è stato fermato da una pattuglia dei carabinieri di Trevi mentre era alla guida di un auto di proprietà di una conoscente che gli aveva affidato il mezzo credendo che il 22enne avesse conseguito la patente nel suo paese d’origine.  

Articoli correlati