19.9 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeAttualitàAppuntamento a Foligno con il IV Forum "Territori in rete per lo...

Appuntamento a Foligno con il IV Forum “Territori in rete per lo sviluppo umano”

Pubblicato il 8 Ottobre 2014 10:41 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incidente a Colle Scandolaro, deceduta la donna finita con l’auto contro un albero

Nello schianto la 49enne aveva riportato delle gravi lesioni che avevano fatto apparire fin da subito la situazione disperata. Portata in ospedale, era stata sottoposta ad un intervento chirurgico ma non ce l’ha fatta

V-Reti Gas, in bilico il posto di otto letturisti dopo il cambio d’appalto

A denunciare la situazione Simona Gola di Uiltucs Umbria: “I dipendenti rischiano di non vedersi riconosciuta la clausola sociale che garantisce il lavoro nel passaggio tra appaltatori”

In 800 da Assisi e Foligno per la canonizzazione di Carlo Acutis

Completo il treno che domenica 7 settembre partirà dall’Umbria per portare i fedeli a San Pietro per la cerimonia presieduta da papa Leone XIV. Il giovane sarà proclamato santo insieme al beato Pier Giorgio Frassati

Si svolgerà nel pomeriggio di domani e nella mattinata di venerdì, il IV Forum “Territori in rete per lo sviluppo Umano”, organizzato da FELCOS Umbria, acronimo per Fondo di Enti Locali per la cooperazione decentrata e lo sviluppo umano sostenibile, e da RETECO, la nascente Federazione italiana delle reti territoriali per lo sviluppo e la cooperazione internazionale. Il forum nella sua prima giornata, nella sala del Consiglio Comunale di Foligno, vedrà la riunione dell’ Assemblea Costituente di RETECO: un momento importantissimo che sancirà la nascita del primo organismo di di coordinamento e rappresentanza nazionale dei sistemi territoriali per la cooperazione. Nella giornata successiva, invece, il programma proseguirà a palazzo Trinci con il convegno pubblico “La dimensione locale dello sviluppo e il ruolo della cooperazione territoriale. Costruire alleanze”. Il convegno si snoderà in tre momenti tematici molto significati, dall’importanza delle reti territoriali, all’appena approvata legge sulla cooperazione internazionale, all’Agenda post 2015 nel quadro delle sfide globali per lo sviluppo sostenibile. “Onorata che questo Forum venga fatto nella nostra città, Foligno, – dice l’Assessore Comunale Silvia Stancati- e soddisfatta di una collaborazione che domani segnerà un ottimo punto di partenza”. In chiusura, il Presidente di FELCOS Umbria, Joseph Flagello, sottolinea l’importanza del convegno pubblico di Venerdì, “un convegno che sarà un momento di riflessione importantissimo e che darà il senso della sfida globale che si proporrà per uno sviluppo sostenibile”. Al convegno saranno presenti molti nomi di spicco: l’Onorevole J.L. Touadi, consigliere Politico del Vice-Ministro del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, Giovanni Camilleri, Responsabile dell’iniziativa ART del Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite, Francesco Petrelli, portavoce di CONCORD Italia, Gildo Baraldi, Direttore di OICS, Grammenos Mastrojeni, coordinatore delle questioni ambientali accademiche e di cooperazione decentrata del Ministero degli Affari Esteri, ed ancora Catiuscia Marini, Presidente della Regione Umbria e Nando Mismetti, Sindaco di Foligno. 

Articoli correlati