19.9 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeAttualitàLa Spoleto dei giovani si mette in gioco con il progetto "Free...

La Spoleto dei giovani si mette in gioco con il progetto “Free Time”

Pubblicato il 8 Ottobre 2014 11:03 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incidente a Colle Scandolaro, deceduta la donna finita con l’auto contro un albero

Nello schianto la 49enne aveva riportato delle gravi lesioni che avevano fatto apparire fin da subito la situazione disperata. Portata in ospedale, era stata sottoposta ad un intervento chirurgico ma non ce l’ha fatta

V-Reti Gas, in bilico il posto di otto letturisti dopo il cambio d’appalto

A denunciare la situazione Simona Gola di Uiltucs Umbria: “I dipendenti rischiano di non vedersi riconosciuta la clausola sociale che garantisce il lavoro nel passaggio tra appaltatori”

In 800 da Assisi e Foligno per la canonizzazione di Carlo Acutis

Completo il treno che domenica 7 settembre partirà dall’Umbria per portare i fedeli a San Pietro per la cerimonia presieduta da papa Leone XIV. Il giovane sarà proclamato santo insieme al beato Pier Giorgio Frassati

Giovani creativi o sportivi di Spoleto è giunta l’ora di mettersi in gioco. Il Cantiere Oberdan e la Pastorale Giovanile, con la proficua collaborazione del Comune di Spoleto, lanciano il progetto “Free Time – mettiamoci in gioco”. Un’opportunità ma anche un trampolino di lancio pensato appositamente per i giovani della città dei due mondi, che prevede una serie di attività aggregative e creative. Dai tornei di calcio a 5 alle partite di pallavolo presso la Pastorale Giovanile che avranno inizio il 15 ottobre, al concorso “Ridisegna il Portale” passando per la sana competizione della gara “Giovani Talenti”: questo a grandi linee il copioso programma del progetto “Free Time”. Nel dettaglio il concorso “Ridisegna il Portale” ha come scopo la rielaborazione dell’immagine posta all’ingresso del Cantiere Oberdan. Il bozzetto, in scala, deve contenere una raffigurazione efficace e fortemente comunicativa delle attività che si svolgono nella struttura e della sua funzione sociale e culturale. Il progetto vincitore verrà riprodotto in dimensione naturale ed installato sul portale ligneo in sostituzione di quello esistente. Il 20 ottobre è l’ultimo giorno utile per la presentazione degli elaborati. Per il 31 ottobre è, invece, fissata la scadenza per iscriversi alla gara “Giovani Talenti” in programma per l’8 novembre dalle 17. Canto, recitazione, danza, musica, giocoleria, cabaret, arti cinesi e street art: sono queste le categorie artistiche in cui si esibiranno, rigorosamente dal vivo, le future starlette da 0 a 25 anni. Giornata di premiazioni quella del 25 ottobre quando, dalle 17 presso i locali della Pastorale Giovanile in piazza Garibaldi, verranno premiati i vincitori dei tornei e del concorso “Ridisegna il portale”. Due click per maggiori informazioni al sito www.cantiereoberdan.org e www.facebook.com/pastoralegiovanile.spoletonorcia.

Articoli correlati