16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàProtocollo d'intesa tra Liceo Scientifico e Club scherma Foligno

Protocollo d’intesa tra Liceo Scientifico e Club scherma Foligno

Pubblicato il 14 Ottobre 2014 12:34 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Firmato il protocollo d’intesa tra il Liceo Scientifico “G.Marconi” e il Club scherma di Foligno. Una collaborazione che va ad aggiungersi alle tante altre che alimenteranno, durante l’anno scolastico da poco iniziato, l’offerta formativa dell’indirizzo sportivo del liceo folignate. “Quella di oggi è la dimostrazione dell’attenzione e sensibilità ad aprire le porte allo sport da parte della scuola – spiega Giorgio Scarso presidente Federazione Italiana scherma e vice presidente del Coni – l’incontro tra sport e cultura può riuscire laddove c’è disponibilità e interesse e la dirigente del Liceo Scientifico ha saputo cogliere quella che è una cultura preminente sul territorio folignate”. Un’intesa che sta ad indicare la capacità da parte della scuola di dialogare con il territorio. Importante per il funzionamento del liceo sportivo, l’unico in Umbria oltre a quello di Narni e Gubbio, la disponibilità delle varie strutture sportive locali a collaborare con la scuola. Già dall’anno scorso collaborano con l’istituto il Tennis Training di Villa Candida e l’Atletica Winner a cui quest’anno si è aggiunta l’associazione sportiva Olimpia2000. Una cooperazione che vuole dimostrare che le ore aggiuntive dedicate allo sport non tolgono nulla alla formazione scolastica dei ragazzi, al contrario arricchiscono la loro realtà educativa. “Questo protocollo va a suggellare qualcosa che è già iniziato – spiega la dirigente scolastica del Liceo Scientifico Maria Paola Sebastiani – da qualche settimana i ragazzi hanno iniziato le lezioni di scherma grazie al contributo dei tecnici federali del Club scherma di Foligno”.

 

 

Articoli correlati