26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaFoligno, il campo rom di via Londra sotto la lente dei carabinieri

Foligno, il campo rom di via Londra sotto la lente dei carabinieri

Pubblicato il 20 Ottobre 2014 09:14 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

Ancora sopralluoghi in via Londra ad opera della compagnia dei carabinieri di Foligno. Nelle ultime settimane infatti, al fine di rispondere in maniera più decisa alle richieste di sicurezza dei cittadini, si sono intensificati i controlli nel campo rom presente nella frazione folignate di Sant’Eraclio. L’ultimo lo scorso venerdì, quando quasi venti militari hanno ispezionato l’area. Dopo aver proceduto all’identificazione di tutti gli occupanti, per verificare se dall’ultimo controllo se ne fossero aggiunti altri, sono state effettuate ispezioni anche su container, prefabbricati leggeri, roulotte e su tutti i veicoli presenti. L’operazione si è conclusa con due denunce in capo ad altrettanti sessant’enni. P.O. ed L.F., queste le loro iniziali, sono stati segnalati alla procura della repubblica di Spoleto dopo il rinvenimento di rifiuti speciali. Nell’area sono state trovate infatti, in stato di abbandono, diverse carcasse di auto, nonché numerosi parti di veicoli e rifiuti ferrosi in genere. 

Articoli correlati