31.7 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaFoligno, il campo rom di via Londra sotto la lente dei carabinieri

Foligno, il campo rom di via Londra sotto la lente dei carabinieri

Pubblicato il 20 Ottobre 2014 09:14 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Lavori di manutenzione e sicurezza sulla “Sellanese” per oltre 700mila euro

Gli interventi si sono resi necessari per far fronte all’usura del manto stradale causata dall’importante passaggio di mezzi pesanti e dall’azione corrosiva degli agenti atmosferici. Presciutti: “Investire in infrastrutture significa sostenere le comunità locali”

Ancora sopralluoghi in via Londra ad opera della compagnia dei carabinieri di Foligno. Nelle ultime settimane infatti, al fine di rispondere in maniera più decisa alle richieste di sicurezza dei cittadini, si sono intensificati i controlli nel campo rom presente nella frazione folignate di Sant’Eraclio. L’ultimo lo scorso venerdì, quando quasi venti militari hanno ispezionato l’area. Dopo aver proceduto all’identificazione di tutti gli occupanti, per verificare se dall’ultimo controllo se ne fossero aggiunti altri, sono state effettuate ispezioni anche su container, prefabbricati leggeri, roulotte e su tutti i veicoli presenti. L’operazione si è conclusa con due denunce in capo ad altrettanti sessant’enni. P.O. ed L.F., queste le loro iniziali, sono stati segnalati alla procura della repubblica di Spoleto dopo il rinvenimento di rifiuti speciali. Nell’area sono state trovate infatti, in stato di abbandono, diverse carcasse di auto, nonché numerosi parti di veicoli e rifiuti ferrosi in genere. 

Articoli correlati