9.7 C
Foligno
lunedì, Ottobre 27, 2025
HomeCronacaAst, Alfano riferisce alle Camere sugli scontri a Roma

Ast, Alfano riferisce alle Camere sugli scontri a Roma

Pubblicato il 30 Ottobre 2014 18:26 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Terranuova spinge, ma i Falchi resistono: finisce 0-0 al “Blasone”

Il Foligno Calcio, dopo una gara senza mai tirate in porta, tiene botta ai colpi degli ospiti e conclude il match in parità. Manni: "Siamo in emergenza, ma sono soddisfatto dei miei ragazzi, che hanno disputato una partita di maturità".

Casa di comunità a Foligno, la presidente Proietti: “Troveremo le risorse”

In occasione dell’evento conclusivo della Festa de l’Unità organizzata dopo 11 anni dal Partito democratico cittadino, si è tornato a parlare dell’importante presidio sanitario. Sul tavolo del dibattito anche altri temi cari ai folignati, come la Variante sud, le concessioni sul fiume Menotre e le energie rinnovabili

Bevagna, rubate ostie e vasi sacri da Santa Margherita

Il furto è avvenuto nella chiesa del convento nel pomeriggio di sabato. L’arcivescovo vescovo Renato Boccardo celebrerà una messa di riparazione

Il giorno dopo gli scontri e le manganellate della polizia sugli operai dell’Ast di Terni, l’amarezza rimane e purtroppo non si può neanche cancellare. Tanti i messaggi di solidarietà ai lavoratori delle acciaierie che ieri erano a Roma per manifestare in difesa proprio posto di lavoro. Questo pomeriggio il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, ha riferito in Senato, e a seguire alla Camera, sui fatti di ieri esprimendo «solidarietà ai lavoratori dell’Ast e della polizia che sono rimasti feriti, auspicando che la contrapposizione tra lavoratori di categorie diverse venga evitata perché potrebbe innescare pericolose derive». Per Alfano, quindi, si è trattato di “un equivoco” dovuto al fatto che la polizia temeva l’occupazione della stazione Termini. Vicinanza arriva – tra gli altri – dai delegati delle Rsu dell’Oma Tonti di Foligno, che si mettono al fianco dei lavoratori dell’Ast. «Facciamo nostro l’auspicio – dichiarano – che si riapra una trattativa seria riguardo gli investimenti, che coinvolga tutti i sindacati, attenta all’occupazione, rispettosa della dignità dei lavoratori e che l’eventuale consenso sia frutto di una libera scelta consapevole e responsabile. Condanniamo – concludono – tutte le azioni violente, sia materiali che psicologiche, verificatesi ed esprimiamo il nostro sostegno ai manifestanti». Questa mattina comunque si è svolto un incontro a palazzo Chigi tra sindacati e governo per discutere della delicata vertenza. Al tavolo, oltre al presidente del Consiglio, Matteo Renzi, al ministro per lo Sviluppo economico Federica Guidi e al sottosegretario Graziano Delrio, erano presenti anche il leader della Fiom, Maurizio Landini, e i segretari Fiom, Fim e Uilm (Rappa, Farina, Bentivogli e Ghini). Il ministro Guidi ha spiegato che si sta trattando con l’azienda per un piano industriale che salvaguardi il livello di produzione. Sul fronte degli esuberi, invece, il ministro ha affermato che «ne rimangono sul tavolo circa 140-150» ed ha illustrato la disponibilità dell’azienda a limitarli ad “un massimo” di 290 sugli oltre 500 annunciati. Nel frattempo, inoltre, circa 140 lavoratori avrebbero già accettato la mobilità. Intanto il ministro Guidi ha convocato per giovedì prossimo, 6 novembre, azienda e sindacati per il tavolo di crisi.

Articoli correlati