26.4 C
Foligno
giovedì, Settembre 11, 2025
HomePoliticaFoligno, Schiarea: “I furti delle ultime settimane pongono un problema di sicurezza”

Foligno, Schiarea: “I furti delle ultime settimane pongono un problema di sicurezza”

Pubblicato il 1 Novembre 2014 14:09 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sanità, servizi territoriali in crisi e carenza di personale: la denuncia del sindacato

A Foligno si fa fatica a coprire i turni pomeridiani nei centri di salute periferici, mentre a Sellano manca un infermiere da oltre un anno. Fp Cgil Usl Umbria 2: “Serve un cambio di rotta con assunzioni mirate”

Marino Bartoletti torna in Umbria con un doppio evento a Trevi e Montefalco

Venerdì 12 e sabato 13 settembre il giornalista incontrerà il pubblico per condurlo in un viaggio tra le sue opere, alla scoperta di storie, aneddoti e riflessioni che intrecciano sport, memoria e cultura. A promuovere l’evento l’associazione Eteria

Prestigioso riconoscimento per l’Ormesa di Foligno all’Expo di Osaka

Per l’azienda di via delle Industrie la menzione d’onore al Compasso d’Oro International Award 2025 per il Frame Runner, ausilio che permette a chi ha disabilità motorie di praticare sport. Menichini: “ Così diamo voce a una cultura che mette la persona al centro”

Telecamere nel centro storico e nella periferia folignate e un “vigile di quartiere”: sono queste le proposte che il Movimento per Foligno avanza all’amministrazione Mismetti. “I numerosi furti che hanno colpito le frazioni folignati – scrive in una nota il coordinatore Lorenzo Schiarea – pongono in evidenza un problema importante, quale quello della sicurezza”. L’esponente del Movimento per Foligno fa riferimento, nello specifico, ai tre furti registrati nella frazione di Budino nelle ultime settimane. “Il Comune – sottolinea al riguardo – deve aumentare la sicurezza che al cittadino manca e far sì che quartieri e frazioni siano ugualmente tutelati e resi sicuri con misure preventive, forti e ad hoc”. Da qui, come detto, la proposta di un sistema di videosorveglianza e di personale addetto alla vigilanza. “È inaccettabile – si legge in chiusura della nota a firma di Schiarea – che dopo mesi dall’insediamento non si sia fatto assolutamente niente in tal senso”.  

Articoli correlati