29.3 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomePoliticaFoligno, Schiarea: “I furti delle ultime settimane pongono un problema di sicurezza”

Foligno, Schiarea: “I furti delle ultime settimane pongono un problema di sicurezza”

Pubblicato il 1 Novembre 2014 14:09 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

Telecamere nel centro storico e nella periferia folignate e un “vigile di quartiere”: sono queste le proposte che il Movimento per Foligno avanza all’amministrazione Mismetti. “I numerosi furti che hanno colpito le frazioni folignati – scrive in una nota il coordinatore Lorenzo Schiarea – pongono in evidenza un problema importante, quale quello della sicurezza”. L’esponente del Movimento per Foligno fa riferimento, nello specifico, ai tre furti registrati nella frazione di Budino nelle ultime settimane. “Il Comune – sottolinea al riguardo – deve aumentare la sicurezza che al cittadino manca e far sì che quartieri e frazioni siano ugualmente tutelati e resi sicuri con misure preventive, forti e ad hoc”. Da qui, come detto, la proposta di un sistema di videosorveglianza e di personale addetto alla vigilanza. “È inaccettabile – si legge in chiusura della nota a firma di Schiarea – che dopo mesi dall’insediamento non si sia fatto assolutamente niente in tal senso”.  

Articoli correlati