18.7 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeSportIl Foligno gioca a tennis: 6-1 al Gavorrano

Il Foligno gioca a tennis: 6-1 al Gavorrano

Pubblicato il 2 Novembre 2014 17:20 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

No ai mezzi a motore sui sentieri: ok dell’assemblea legislativa al disegno di legge

Il consiglio regionale ha approvato il documento che ripristina il divieto generale di transito ma prevede anche strumenti concreti per gestire le attività motoristiche. L’assessore Meloni: “Norma di civiltà e di rispetto verso il nostro paesaggio”

Vus alla ricerca di operai, impiegati e tecnici: previste 15 assunzioni 

L’azienda multiutility ha avviato la procedure di selezione per nuove figure professionali che saranno inserite con contratto a tempo indeterminato: ecco tutte i profili richiesti. Le candidature andranno presentate entro il 25 maggio

Foligno, dopo due settimane dimessa dall’ospedale neonata prematura

La piccola, nata dopo 34 settimane di gestazione, è in buone condizioni. Al momento del parto pesava 1520 grammi

Si, Foligno: è tutto vero. I Falchetti di Stefano Petrini mettono da parte un periodo decisamente difficile, fatto di due sconfitte ed un pareggio e stendono il Gavorrano con un punteggio dal sapore tennistico. Al “Blasone” finisce 6-1 per i Falchetti che, nell’emergenza, hanno dato il meglio. Fuori Coresi e Ciurnelli per squalifica, insieme agli infortunati Petterini, Vegnaduzzo, Marani, Gentili e Urbanelli. Nel Foligno in panchina c’è il neo acquisto Di Maira, nel Gavorrano dentro dal primo minuto l’ex Flavio Mattia. A partire meglio sono gli ospiti, che nel giro di otto minuti trovano per due volte la conclusione con Tarantino, ma la mira è imprecisa. Il primo squillo biancazzurro arriva al 12′ con Fondi che prova a deviare a rete l’ottimo cross di Luchini, ma la sfera esce. Banalità di Adamo al 25′, che regala il pallone al Gavorrano, ma sulla verticalizzazione dei toscani Biscarini è attento e chiude. Il Foligno, che nei primi minuti è apparso confusionario, col passare del tempo riesce ad oliare i meccanismi ed il colpo di testa di Menchinella (27′) è solo il preludio al gol che arriva un minuti dopo la mezz’ora. Calcio d’angolo dalla destra, inzuccata di Adamo che sporca Calzola, ma la palla finisce comunque nel sacco per la rete dell’ex difensore del Palermo. Foligno in vantaggio, con la squadra che va a festeggiare sotto la tifoseria. Dalla panchina spunta anche una maglia con la scritta “Daje Urba”, dedicata a Luca Urbanelli dopo il suo infortunio nel derby contro la Voluntas Spoleto. Il raddoppio lo regala Carminucci, che devia nella sua porta un cross di Fondi. Scoppiettante il secondo tempo, che si apre subito con la rete di Lombardi (3′), servito bene in area da Carminucci. Partita riaperta? Nemmeno per sogno. Il Foligno trova la terza rete due minuti più tardi con un fantastico lancio di Fiordiani sulla sinistra per Chiani. Freddezza pazzesca del centrocampista, che prima stoppa e poi lascia partire un bolide sul quale Abibi non può nulla. L’estremo difensore toscano si rende protagonista in negativo sul quarto gol del Foligno, quando cincischiando troppo con il pallone se lo fa soffiare da Fondi, che poi col piattone spedisce in rete. Il pokerissimo di Fondi è senza ombra di dubbio il gol della domenica calcistica. Stop a seguire di tacco dell’attaccante biancazzurro, ingresso in area, portiere e difensore messi a sedere e palla in fondo alla rete. Chapeau. Sono talmente troppe però le delusioni delle ultime settimane che il Foligno visto contro il Gavorrano sembra essere insaziabile. Chiani si divora altri due gol al 21′. Verticalizzazione di Fondi, con lo stesso Chiani che a tu per tu con Abibi calcia a lato. Dall’altra parte Zizzari colpisce un palo, mentre al 24′ altra palla gol sprecata dal Foligno. Super Calzola dala destra, palla al centro che viene “ciccata” da Fondi. Sulla sfera si fionda Chiani che però spara incredibilmente alto. Nel finale c’è spazio per tutti: Bravini fa il suo esordio in serie D, così come Di Maira. All’attaccante di Canicattì basta un minuto per bagnare il suo esordio con un gol. Fondi prolunga in area per Di Maira, che a tre centimetri dalla porta non può di certo sbagliare. Domenica prossima si va a Massa per affrontare la Massese dell’ex Lazio, Simone Del Nero. Un’altra sfida fondamentale.

FOLIGNO-GAVORRANO 6-1

FOLIGNO (4-3-1-2): Biscarini, Calzola, Castellana (36’ st Bravini), Adamo, Ciampa, Menchinella, Montanari, Chiani, Fiordiani (40’ st Di Maira), Luchini (20’ st De Costanzo), Fondi. A disp.: Palmieri, Choukairi, Veneroso, Burini, Bellomo, Fermanelli. All.: Petrini. 

GAVORRANO (4-3-3): Abibi, Carminucci, Giordano, Sciannamè, Silvestri, Costanzo (29’ st Periccioli), Guitto, Mattia, Tarantino (29’ st Scozzafava), Zizzari (22’ st Arcamone), Lombardi. A disp.: Capuano, Tosoni, Colorno, Paladini, Mastroberti, Fasano. All.: Cacitti.  

ARBITRO: De Tullio di Bari (Valente–Perna)

MARCATORI: 32’ pt Adamo, 41’ pt aut. Carminucci (F), 4’ st Lombardi (G), 6’ st Chiani (F), 10’ e 13’ st Fondi (F), 41’ st Di Maira (F)     

NOTE: Giornata soleggiata, terreno di gioco in buone condizioni. Seconda giornata dedicata al progetto con le scuole, che ha portato al “Blasone” numerosi studenti entrati gratuitamente. Spettatori 1000 circa. Angoli: 5-1. Recupero 2’ pt e 2’ st.

Articoli correlati