15.5 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualitàTrevi, attivati due nuovi servizi gratuiti per ragazzi e famiglie vulnerabili

Trevi, attivati due nuovi servizi gratuiti per ragazzi e famiglie vulnerabili

Pubblicato il 5 Novembre 2014 16:34 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spello, riqualificazione energetica per la scuola primaria: lavori verso la chiusura

Stanziati oltre 200mila euro tra fondi europei e regionali e risorse comunali, che consentirà il passaggio dalla classe energetica C alla B. Tra gli interventi effettuati l’isolamento termico con cappotto interno, sostituzione degli infissi e dell’illuminazione

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Farsi prossimo ai problemi delle famiglie vulnerabili rilevandone i bisogni espressi ed inespressi. E’ questo l’obiettivo del progetto “Angeli Custodi”, realizzato dai comuni di Trevi e Monteleone di Spoleto – in collaborazione con la cooperativa l’Incontro e l’oratorio Santi Angeli Custodi – finanziato dalla Regione Umbria. Ieri la presentazione dell’iniziativa nella sala consiliare del Comune di Trevi alla presenza del vice sindaco, Stefania Moccoli, con la vice presidente della Regione Umbria, Carla Casciari e l’assessore alle politiche sociali del comune trevano Roberto Venturini. Un progetto che, come spiegato dalla vice presidente Casciari, rappresenta pienamente le finalità individuate dal bando europeo Par Fsc che si distingue dalle misure di prevenzione e di sostegno che di solito sono rivolte ai ragazzi  grazie ad un percorso innovativo ed in grado di rispondere ai cambiamenti intervenuti nel tessuto sociale e nelle famiglie che vedono i minori sempre più in condizioni di vulnerabilità. Saranno due i nuovi servizi gratuiti attivati a Trevi, lo sportello della genitorialità e l’aiuto compiti, che costituiscono un importante tassello per una comunità capace di prendersi cura dell’altro – condizione alla base di una società più forte che cresce e si migliora – attivati grazie alla sinergia tra enti. Il servizio di aiuto compiti, rivolto ai ragazzi tra i 6 e i 12 anni, si terrà nei locali dell’Oratorio di Santa Maria di Valle nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 15,30 alle ore 18, mentre nei locali di Palazzo Botta sarà attivo lo sportello di supporto alla genitorialità – a cura della psicoterapeuta familiare Mara Eleuteri – aperto il lunedì e il giovedì dalle ore 17 fino alle ore 20. Per accedere al progetto occorre rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali di Trevi, telefono 0742-3321, indirizzo mail chiara.crescenzi@comune.trevi.pg.it.    

Articoli correlati