17.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCultura"Martedì al cinema" prosegue con "Corpi estranei" di Mirko Locatelli

“Martedì al cinema” prosegue con “Corpi estranei” di Mirko Locatelli

Pubblicato il 10 Novembre 2014 17:16 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

La finzione in un racconto intimo, da camera, realizzato con pochi ma efficaci mezzi, in un’economia narrativa che esalta gli interpreti ed include lo spettatore stesso nella coordinazione finale del senso: questo è “Corpi estranei” di Mirko Locatelli. La pellicola, che bandisce il prossimo atteso appuntamento con la kermesse promossa dall’associazione “Casa dei Popoli” ed il patrocinio del comune di Foligno “Martedì al Cinema – Un altro cinema è possibile” verrà proiettata martedì 11 novembre al politeama Clarici alle 17.30 alle 20.20 e alle 23.30. Secondo masterpiece di Locatelli, come ricorda Roberto Lazzerini curatore della rassegna, il film nasce dalla produttiva collaborazione del regista Locatelli con la scenografa Giuditta Tarantelli, cofondatrice, insieme al cineasta, di una casa di produzione di documentari. Il Globo d’oro del 2014 al miglior attore del film, Filippo Timi, e la nomination alla miglior sceneggiatura, nonché il premio alla miglior regia al Pune International film festival di quest’anno, in India, definiscono meglio di qualunque critica e recensione l’alto acume e valore della pellicola.

 

 

Articoli correlati