19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCultura"Martedì al cinema" prosegue con "Corpi estranei" di Mirko Locatelli

“Martedì al cinema” prosegue con “Corpi estranei” di Mirko Locatelli

Pubblicato il 10 Novembre 2014 17:16 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

La finzione in un racconto intimo, da camera, realizzato con pochi ma efficaci mezzi, in un’economia narrativa che esalta gli interpreti ed include lo spettatore stesso nella coordinazione finale del senso: questo è “Corpi estranei” di Mirko Locatelli. La pellicola, che bandisce il prossimo atteso appuntamento con la kermesse promossa dall’associazione “Casa dei Popoli” ed il patrocinio del comune di Foligno “Martedì al Cinema – Un altro cinema è possibile” verrà proiettata martedì 11 novembre al politeama Clarici alle 17.30 alle 20.20 e alle 23.30. Secondo masterpiece di Locatelli, come ricorda Roberto Lazzerini curatore della rassegna, il film nasce dalla produttiva collaborazione del regista Locatelli con la scenografa Giuditta Tarantelli, cofondatrice, insieme al cineasta, di una casa di produzione di documentari. Il Globo d’oro del 2014 al miglior attore del film, Filippo Timi, e la nomination alla miglior sceneggiatura, nonché il premio alla miglior regia al Pune International film festival di quest’anno, in India, definiscono meglio di qualunque critica e recensione l’alto acume e valore della pellicola.

 

 

Articoli correlati