29.3 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàFoligno e Spoleto insieme per la Serr

Foligno e Spoleto insieme per la Serr

Pubblicato il 26 Novembre 2014 15:04 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

Ridurre, riusare, riciclare: questa la formula delle tre R che esplica il copioso cartellone di eventi ed iniziative organizzati in occasione della “Settimana europea per la riduzione dei rifiuti”. Dal 22 al 30 novembre sette giorni con e per l’obiettivo primario di sensibilizzare le istituzioni, gli stakeholder e tutti i consumatori circa le strategie e le politiche di prevenzione dei rifiuti messe in atto dall’Unione Europea, dogmi che gli Stati membri devono perseguire. L’iniziativa, nata all’interno del Programma Life+ della Commissione Europea, ha ormai assunto gli indelebili caratteri di un imprescindibile quanto atteso appuntamento annuale al quale Legambiente Umbria non poteva esimersi dall’aderire sostenuta ed affiancata dall’indispensabile apporto di numerose altre associazioni ed istituzioni locali e regionali. Da giovedì 27 a sabato 29 novembre, una tre giorni di eventi, incontri e dibattiti che si svolgeranno in contemporanea a Foligno e a Spoleto, le due città umbre che hanno avuto l’onere e l’onore di rappresentare in toto la regione cuore verde d’Italia. La lotta allo spreco alimentare: è questa l’agguerrita tematica dell’edizione 2014 della kermesse pro green. Proiezioni di film, concorsi di cucina a colpi di gustose ricette realizzate con gli avanzi dei pasti, elezione dell’echochef 2014,workshop, spettacoli, storie, dibattiti e spazi ludici per grandi e piccini, brunch della legalità anti spreco, oltre ad attività di recupero delle eccedenze alimentari di negozi e cooperative agricole: questo il mix di iniziative rivolte sia agli studenti sia al pubblico più ampio. Oltre una trentina di attività in loco, tra Foligno e Spoleto, con il duplice scopo di rendere veramente trasversale il messaggio della kermesse sensibilizzando il più ampio numero di cittadini di oggi e di domani. Ma SERR@umbria ambisce a ben alti traguardi lanciando localmente la sfida europea dell’economia circolare che propone un modello economico tanto diverso dall’attuale quanto innovativo che scardina il modus usa e getta delle materie prime. Uno stop deciso al sistema concatenato e ripetitivo in cui le materie prime vengono estratte, utilizzate una sola volta e gettate via. In un’economia circolare i rifiuti spariscono e il riutilizzo, la riparazione e il riciclaggio diventano la norma.

 

Articoli correlati