29.3 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàCannara, una piazza in memoria di Valter Baldaccini

Cannara, una piazza in memoria di Valter Baldaccini

Pubblicato il 26 Novembre 2014 17:53 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

Piazza Valter Baldaccini. E così che, sabato 29 novembre, verrà ribattezzata la centralissima piazza di Cannara. A deciderlo era stata, subito dopo l’insediamento, la giunta presiduta da Fabrizio Gareggia ed ora la pratica è pronta a concretizzarsi. Sabato, dunque, la cerimonia di intitolazione che si aprirà al palazzetto dello Sport con la Santa messa celebrata dal monsignor Domenico Sorrentino. A seguire, il primo cittadino procederà allo svelamento della targa collocata sulla torre civica simbolo del Comune. “La scelta di dedicare la piazza centrale di Cannara a Valter Baldaccini – si legge in una nota – è un gesto con cui l’amministrazione comunale desidera ringraziare il patron di Umbra Group per l’immenso impegno profuso a beneficio della intera comunità e per le eccezionali doti di imprenditore che ha saputo aprirsi al mondo esportando una eccellenza del territorio a livello internazionale. Ma non solo. L’amministrazione comunale in questo modo, infatti, vuole simbolicamente assumere il modello umano e professionale di Valter Baldaccini come guida morale e concreta del suo operato. Il padre della Umbra Group è stato un uomo ed un manager capace di concretizzare l’amore per il prossimo nella vita e nell’impresa. Ciò gli ha consentito di far crescere la sua azienda nel mondo fino a diventare partner di colossi come Boeing e di promuovere, con un incessante impegno sociale, il benessere di un’intera regione. L’ingegnere cannarese ha incarnato un prezioso modello di imprenditore, dimostrando che fare impresa significa assumersi delle responsabilità sociali, a livello locale e internazionale. Tra i suoi tanti impegni sociali, Baldaccini è stato uno degli ‘angeli del fango’ in occasione dell’alluvione di Firenze del 1966; in Africa, ha realizzato progetti di aiuto finanziati dalla sua famiglia e dalla sua azienda. Tra i tanti ruoli ricoperti anche quello di consigliere di amministrazione dell’Istituto Serafico di Assisi e presidente della società sportiva di Cannara. La sua visione aziendale ed umana aperta al mondo si è costantemente accompagnata all’amore per la sua terra, per le sue origini, per le sue radici saldamente ancorate all’Umbria e a Cannara, cui ha lasciato un’eredità preziosa che va ricordata ogni giorno come modello cui ispirarsi. “Un riconoscimento dovuto, dunque – si legge ancora nella nota del Comune – a ricordo di un cittadino che ha rappresentato un dono per la comunità locale dei cui bisogni si è preso cura con generosità, coraggio ed umiltà. Un simbolo per suoi immensi valori umani e per le sue rare doti manageriali”. All’inaugurazione, organizzata e coordinata da Umbra Group, prenderanno parte autorità istituzionali, rappresentanti del mondo imprenditoriale e i tantissimi amici di Valter.

Articoli correlati