27.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCronacaFoligno, cambio al vertice del Centro di selezione dell'esercito

Foligno, cambio al vertice del Centro di selezione dell’esercito

Pubblicato il 2 Dicembre 2014 18:04 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Avvicendamento al comando del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito di Foligno. Dopo un anno, infatti, il generale di brigata Massimo Fogari lascia l’incarico al neoarrivato Luca Covelli, proveniente dal corpo d’armata di proiezione rapida della Nato di Solbiate Olona, con l’incarico di capo divisione operazioni. Il passaggio del testimone verrà salutato con una cerimonia che si terrà il prossimo venerdì, alle 10.30 alla caserma “Gonzaga”. Presenziata dal generale di divisione Paolo Gerometta, alla cerimonia saranno presenti anche il sindaco Nando Mismetti e numerose autorità militari, civili e religiose, insieme alle associazioni combattentistiche e d’arma, le forze di polizia e i corpi armati dello stato. Il generale di brigata Massimo Fogari sarà assegnato al 1° reparto affari giuridici ed economici del personale dello stato maggiore dell’esercito al fine di completare l’iter formativo finalizzato all’imminente incarico che lo vedrà impiegato in ambito internazionale.

Articoli correlati