14.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCulturaA Foligno l'incontro del Comitato Nazionale su Angela

A Foligno l’incontro del Comitato Nazionale su Angela

Pubblicato il 11 Dicembre 2014 11:36 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

È in programma per sabato 20 dicembre alle 16,30 nella sala conferenze di palazzo Trinci, l’iniziativa conclusiva del Comitato Nazionale su Angela da Foligno. A un anno dalla sua canonizzazione, un momento di riflessione e di dialogo ritornando all’immediatezza del Liber e del suo sorprendente linguaggio. All’interno delle iniziative del Comitato Nazionale, la pubblicazione della traduzione basata sull’edizione critica del Liber da parte di Emore Paoli e l’edizione facsimilare del B.Angelae fulginatis, vita et opuscola, del 1714, edizione dell’Accademia dei Rinvigoriti di Foligno. Saranno presenti  per tenere una “Conversazione su Angela”, Alessandra Bartolomei Romagnoli, Giuseppe Cremascoli, e Francesco Santi, con il coordinamento del professor Enrico Menestò, che ha curato la nuova edizione critica del Liber, pubblicata per la collana Edizione Nazionale dei testi mediolatini d’Italia, dalle Edizioni del Galluzzo nel 2013.  

Articoli correlati