19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaFoligno rispolvera la pratica dell'osservatorio sulla sicurezza

Foligno rispolvera la pratica dell’osservatorio sulla sicurezza

Pubblicato il 17 Dicembre 2014 17:46 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Costituire un osservatorio sulla sicurezza. Questo l’ordine del giorno in seconda commissione consiliare a Foligno, commissione che si è riunita a palazzo Orfini Podestà mercoledì mattina. Sul tavolo la vecchia delibera del 2013 con cui la comandante della polizia municipale, Piera Ottaviani, aveva predisposto ruoli e funzioni di un organismo che nei fatti non ha mai visto la luce. E così, a distanza di più di un anno e mezzo, sull’onda anche della crescente richiesta di maggiore sicurezza da parte dei cittadini, la pratica è stata riaperta e si è dato via al dibattito, come spiegato dal presidente della seconda commissione consiliare, Roberto Di Arcangelo, intervenuto ai microfoni di Radio Gente Umbra a margine dell’incontro. “E’ stata una riunione molto interessante – ha dichiarato – Sono arrivate molte proposte valide e serie da valutare. Intanto aspettiamo il consiglio comunale sulla sicurezza per poi approvare il documento. Un documento – ha proseguito il consigliere Pd – che prevede la realizzazione di un organismo che farà da filtro per le problematiche riscontrate in città e che sarà d’aiuto alle forze dell’ordine, che stanno svolgendo anche se con poco personale un lavoro straordinario. Bisogna sempre tenere in considerazione comunque – ha quindi concluso Roberto Di Arcangelo – che non sarà uno strumento con funzioni operative, ma che permetterà comunque di mantenere un occhio vigile sulla città”. L’osservatorio quindi non avrà un ruolo operativo, che per legge compete alle forze dell’ordine, ma servirà per monitorare il territorio allo scopo di prevenire fenomeni che possano intaccare la sicurezza dei cittadini. Dalla circolazione stradale alla protezione civile, passando per la microcriminalità: saranno questi alcuni dei punti fondanti il documento. Un documento che verrà attualizzato tenendo conto di quella che è la realtà di oggi e di cui si tornerà a discutere nei giorni a venire. Tra le proposte avanzate nel corso dell’incontro: la necessità, sottolineata dal consigliere Pd Luca Foglietta, di “pensare ad un ampliamento della composizione dell’organismo, includendo rappresentanti delle frazioni folignati” o quella di inserire anche temi come la trasparenza e la legalità ribadita dall’esponente di Impegno civile, Stefania Filipponi. Al vaglio della commissione anche la possibilità di attivare un indirizzo mail o un numero di telefono per le segnalazioni, così da stabilire un filo diretto tra cittadini ed istituzioni. Qualunque saranno i contorni, comunque, da Fausto Savini del Movimento 5 Stelle è anche arrivata la richiesta che all’attività di monitoraggio faccia poi seguito il coinvolgimento delle forze dell’ordine per dare una risposta fattiva alle criticità emerse, posizione che ha trovato accoglimento anche in Lorella Trombettoni, consigliere comunale in quota Pd. Diversi quindi i punti toccati e le proposte sul tavolo su cui proseguirà il confronto mirato, come detto, alla creazione di questa nuova struttura. Nel frattempo si tornerà a parlare di sicurezza mercoledì sera, alle 21, nella sala Fittaioli di palazzo comunale con un incontro ad hoc promosso da un comitato cittadino, e in occasione del prossimo consiglio comunale, in calendario per il prossimo lunedì e al quale è stato invitato anche il prefetto di Perugia.

Articoli correlati