18.7 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeAttualitàFoligno, in 460 per l'esame da avvocato

Foligno, in 460 per l’esame da avvocato

Pubblicato il 17 Dicembre 2014 18:18 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

L’esame d’avvocatura. A detta di tantissime persone – chi l’ha superato e chi lo sta affrontando – una delle prove più dure che ci siano nell’ordine delle abilitazioni. E proprio in questi giorni – dal 16 al 18 dicembre – nel Centro di selezione e reclutamento dell’esercito, ospitato nella caserma “Gonzaga” di Foligno, sono in corso le prove dedicate a questo importantissimo esame. Più di 460 i candidati, provenienti da tutta l’Umbria e che fanno capo alla corte d’appello di Perugia. Alle 8 la convocazione con una durata di sette ore a prova, nella quale gli studenti devono dare il massimo. La prova scritta consiste nella redazione di tre elaborati: uno in materia di diritto civile nel corso della prima giornata; secondo giorno, invece, dedicato al diritto penale; e per concludere la redazione di un atto giudiziario a scelta tra civile, penale ed amministrativo. A Foligno presente una commissione di dieci elementi con a capo l’avvocato Gerardo Gatti, appartenente all’ordine di Perugia, coadiuvato dal legale Claudia Saccone dell’ordine di Spoleto. Per i 467 candidati, tra i quali spiccano note curiose come una neomamma alle prese con le poppate e quattro donne incinte. Senza dubbio si tratta di un “tour de force” fisico e mentale a conclusione di mesi passati a studiare giorno e notte, di mesi trascorsi per prepararsi al meglio alle attesissime prove.

Articoli correlati