8.6 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeAttualitàBevagna: opere d'arte all'asta per finanziare la scuola

Bevagna: opere d’arte all’asta per finanziare la scuola

Pubblicato il 2 Gennaio 2015 16:02 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Dall’arte un sostegno al mondo della scuola. Grande successo a Bevagna per l’asta pubblica di opere d’arte organizzata dal sindaco Analita Polticchia. L’iniziativa, annunciata nelle scorse settimane da parte del Comune di Bevagna, si è svolta nel periodo delle festività natalizie ed è servita per “fare cassa” ed investire i proventi nella scuola, un settore tra i più flagellati dalla crisi economica. Oltre quaranta opere donate da altrettanti artisti di fama nazionale ed internazionale che hanno a cuore Bevagna e che hanno voluto quindi dare il proprio contributo alla causa. Con il ricavato, gli studenti dell’istituto comprensivo beneficeranno di una moderna strumentazione tecnologica, per utilizzare al meglio i supporti informatici già in dotazione. La strumentazione che verrà acquistata non peserà sulle casse comunali e non inciderà ulteriormente sulle tasche dei cittadini bevanati. “Grazie alla generosità dei pittori e dei partecipanti all’evento infatti – ha spiegato il sindaco Polticchia – ora possiamo contare sulle risorse necessarie all’investimento”. “La nostra iniziativa ha avuto risalto ben oltre i confini regionali – prosegue – da un lato infatti siamo impegnati per obbligo e per scelta, sul fronte della razionalizzazione e dall’altra dobbiamo escogitare nuovi sistemi per incamerare risorse a beneficio della comunità senza però mettere le mani nelle tasche dei bevanati”. L’asta pubblica delle opere d’arte verrà ripetuta in altre occasioni, in concomitanza con eventi di particolare richiamo.

Articoli correlati