17.1 C
Foligno
lunedì, Ottobre 20, 2025
HomeAttualitàA Spoleto si ricostituisce il gruppo dei volontari della protezione civile

A Spoleto si ricostituisce il gruppo dei volontari della protezione civile

Pubblicato il 8 Gennaio 2015 16:29 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno lotta, ma non vince: il Club Sport Roma strappa il pareggio per 2-2

Le Cinghialette, decimate dai numerosi infortuni devono accontentarsi di un solo punto. Il diesse Metelli: "Buona gara, ma le assenze ci hanno penalizzato"

L’Ubs fatica, ma trionfa in ultima battuta e mette Alba al tappeto

La squadra biancazzurra soffre, ma, spinta da capitan Mariotti, tiene botta e sfrutta il quarto quarto per spiccare il volo e vincere in Abruzzo

Disabilità, nasce lo sportello antidiscriminazione

A promuovere l’iniziativa l’associazione Anffas "Per loro", con l’intento di fornire una risposta concreta alle persone con disabilità e alle loro famiglie che tutt’ora vivono situazioni di disagio

Spoleto tornerà ad avere il proprio gruppo di volontari della protezione civile. Il servizio era stato sospeso nel 2011 per permettere una revisione dell’impianto organizzativo. Ora, dopo l’approvazione da parte del consiglio comunale spoletino del nuovo regolamento, partiranno finalmente le iscrizioni. Il nuovo gruppo potrà contare su un centinaio di volontari, che avranno tempo per presentare la domanda entro il prossimo 13 febbraio. Il tetto massimo di iscrizioni è stato fissato per consentire una più agevole ed efficace organizzazione e gestione del servizio.

REQUISITI – Potranno fare domanda tutti i cittadini che abbiano compiuto i 18 anni di età e che non abbiano superato i 70. Potranno essere ammessi anche candidati tra i 70 ed i 72 anni, che non potranno però svolgere attività operative. I volontari dovranno essere in possesso dei requisiti fisici e psicofisici richiesti e risiedere preferibilmente nel comune di Spoleto.

ATTIVITA’ – I cento volontari saranno ripartiti in tre diversi gruppi: 30 esperti in materie tecniche e di radiocomunicazioni; 20 esperti in materie socio-assistenzaili e 50 generici per attività di logistica. Il gruppo comunale dei volontari della protezione civile sarà impegnato in azioni di prevenzione, soccorso e superamento dell’emergenza nelle aree colpite da eventi calamitosi e nella formazione della materia ad altri volontari, a bambini e ad adulti. Inoltre collaborerà con l’amministrazione comunale in occasione di manifestazioni, cerimonie, celebrazioni ed eventi ritenuti cosiddetti “di impatto locale”.

DOMANDA – La domanda per l’iscrizione può essere scaricata direttamente dal sito istituzionale del Comune di Foligno e andrà spedita entro il 13 febbraio all’attenzione del sindaco. Ciascun candidato dovrà inoltre indicare il settore di preferenza. L’esperienza verrà valutata in base al titolo di studio, alle attitudini ed all’attività professionale.

Per informazioni: Stefania Fabiani 0743.222450

Articoli correlati