11.3 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomePoliticaInquinamento, interrogazione di Stefania Filipponi sui provvedimenti del Comune di Foligno

Inquinamento, interrogazione di Stefania Filipponi sui provvedimenti del Comune di Foligno

Pubblicato il 9 Gennaio 2015 16:01 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Il problema inquinamento tornerà presto a far discutere il consiglio comunale di Foligno. La consigliera comunale di Impegno Civile, Stefania Filipponi, ha infatti presentato un’inerrogazione al primo cittadino Nando Mismetti per avere chiarimenti in merito ai provvedimenti presi dall’amministrazione comunale per far fronte agli sformenti dei limiti imposti dalla legge per le polveri sottili nella città della Quintana. Dopo la denuncia lo scorso 29 dicembre del coordinatore delle guardie ambientali del Wwf di Foligno, Sauro Presenzini, che ha riportato l’attenzione sulla qualità dell’aria nel folginate, l’amministrazione comunale ha emanato una ordinanza con la quale ha stabilito alcuni provvedimenti, tra cui le limitazioni del traffico per le vie della città. Un provvedimento che secondo la numero uno di Impegno Civile, ricalcherebbe misure già adottate negli anni passati che invece di risolvere il problema avrebbero generato un risultato persino perggiore in alcune zone, creando in altre disagi alla circolazione. Da tali premesse è scaturita la richiesta della Filipponi di chiarimento in merito alle valutazioni che avrebbero portato all’adozione del provvedimento in questione e quindi se in tali analisi sia stato considerato l’impatto ambientale degli impianti di trattamento dei rifiuti e di produzione di bitume, dell’attività delle aziende agricole e dei cantieri. La consigliera ha posto l’attenzione anche sugli organi competenti a effettuare la raccolta dati a seguito dell’emissione dell’ordinanza da raffrontare con i dati Arpa, sugli obiettivi che si intendono raggiungere nel lungo periodo e sulle concrete modalità di controllo per verificare il rispetto dell’ordinanza. Infine, la Filipponi si chiede se l’ amministrazione abbia predisposto un sistema di trasporto pubblico urbano per venire incontro alle esigenze di mobilità dei cittadini dopo le limitazioni al traffico.    

Articoli correlati