16.6 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeCronacaAvis, a Foligno calano le donazioni di sangue. Meno 11% in due...

Avis, a Foligno calano le donazioni di sangue. Meno 11% in due anni

Pubblicato il 20 Gennaio 2015 18:04 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Un passo indietro di ben cinque anni. Anche nel 2014 è nuovamente calato il numero delle donazioni del sangue a Foligno. A lanciare l’allarme è Gino Morbidoni, presidente del comitato cittadino dell’Avis, che traccia un bilancio non certo positivo dell’anno che si è da poco chiuso. In totale sono state 3695 le donazioni effettuate, numeri che portano l’Avis di Foligno al 2007. Ma con una differenza. In quell’anno i donatori erano 2060, mentre ora sono circa 550 in piĂą. Dunque, la tendenza a donare è minore. “Nel 2014 abbiamo fatto 220 donazioni in meno del 2013, che giĂ  avevano subito un calo di 205 in meno rispetto all’anno precedente. – spiega il presidente dell’Avis di Foligno, Gino Morbidoni – Le donazioni hanno subito quindi un calo del 5,67% e ci siamo attestati sull’11% nel biennio”. Per Morbidoni i motivi ascrivibili al calo sono dovute alla crisi economica e sociale che il Paese sta attraversando. Diversa la tendenza dell’Umbria, visto che nel 2014 è stato registrato un aumento delle donazioni. Se infatti nel territorio dell’Ausl2 i numeri parlano di flessione, a “tirare la carretta” è invece la parte nord della regione. E’ di pochi giorni fa la notizia che a Terni sono state chieste 105 sacche da Bolzano per far fronte ad un calo delle scorte. Per Morbidoni Foligno non corre questo rischio: “l’ospedale di Foligno non corre questo rischio perchĂ© il volume dell’attivitĂ  è diversa rispetto alle realtĂ  di Perugia e Terni”. Insomma, nessun allarme. L’APPELLO – Anche se in queste ore l’Avis ha segnalato la carenza di sangue a Foligno relativamente al gruppo sanguigno zero negativo. L’Avis invita dunque tutti i donatori e chiunque volesse diventarlo di recarsi il prima possibile ad effettuare una donazione di sangue presso il centro Immunotrasfusionale di Foligno. Il Centro si trova presso il “San Giovanni Battista”, primo piano, scala B. E’ aperto, tutte le mattine, dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 10.00. Il sabato mattina dalle 7:30 alle 11:00. 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati