19.5 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualitàA Trevi, seminari per diffondere la cultura dell'olio

A Trevi, seminari per diffondere la cultura dell’olio

Pubblicato il 27 Gennaio 2015 11:07 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Diffondere la cultura dell’olio e dell’olivicoltura. Questo è l’obiettivo del ciclo di seminari “Le Stagioni dell’olivo”, ideato e portato avanti dal Comune di Trevi, dall’associazione nazionale Città dell’olio e dalla banca di credito cooperativo di Spello e Bettona. Venerdì 30 gennaio alle 21 il primo appuntamento del ciclo di seminari, ai quali parteciperanno esperti, agronomi, associazioni di categoria e rappresentanti istituzionali che risponderanno alle domande degli stessi olivicoltori. Come gestire l’oliveto, la stagionalità e le opportunità di interventi quali la concimazione e i trattamenti fitosanitari. Come affrontare i problemi parassitari, informazioni sulle nuove normative in tema di etichettatura, le varie possibilità di accesso ai bandi per i finanziamenti: questi alcuni degli argomenti trattati. Agli incontri parteciperanno oltre al sindaco di Trevi Bernardino Sperandio e all’assessore Stefania Moccoli, anche l’agronomo Moreno Morandi, il direttore generale di Bcc Spello e Bettona Maurizio Del Salvio, mentre il giornalista ed esperto di olio Maurizio Pescari ricoprirà le vesti di moderatore.

Articoli correlati