16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaChiatti libero a settembre? Mismetti: "Valutare il suo status"

Chiatti libero a settembre? Mismetti: “Valutare il suo status”

Pubblicato il 31 Gennaio 2015 12:20 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Sconto di pena per Luigi Chiatti? E’ questa l’ipotesi riportata sabato mattina dal quotidiano Libero. Secondo il giornale diretto da Maurizio Belpietro infatti, il mostro di Foligno sarà libero tra pochi mesi. Chiatti, condannato a 30 anni di reclusione per seminfermità mentale, tra il 1992 ed il 1993 uccise Simone Allegretti e Lorenzo Paolucci. Per Libero, Chiatti “ha accumulato una serie di benefici che lo hanno portato alla scarcerazione. Il giudice del tribunale di Sorveglianza di Firenze, Antonietta Fiorillo, dovrà emettere un parere sulla pericolosità sociale di Luigi Chiatti – prosegue il quotidiano – ma anche dovesse ritenerlo una minaccia non potrebbe disporre il ricovero in ospedale psichiatrico giudiziario, perché queste strutture ad aprile saranno definitivamente abolite”. E sulla vicenda è immediatamente arrivato il commento del sindaco di Foligno, Nando Mismetti. “Se Luigi Chiatti dovesse uscire dal carcere nel prossimo mese di settembre la giustizia dovrà accertare che abbia svolto compiutamente il programma di recupero – afferma il primo cittadino folignate – la città ha vissuto un lungo periodo di grande ansia e preoccupazione e se il corso della giustizia porterà alla liberazione di Chiatti dal carcere, sarà necessaria un’adeguata valutazione del suo status”.

Articoli correlati