31 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaPer la Quintana stop a vetro, metallo e bevande alcoliche

Per la Quintana stop a vetro, metallo e bevande alcoliche

Pubblicato il 15 Settembre 2023 13:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Stretta su bevande e altri prodotti d’asporto su vetro o metallo e stop anche alle bevande alcoliche. È quanto prevedono le ordinanze firmate dal sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, in vista dell’ultimo fine settimana quintanaro. Quello che coinciderà con il Corteo storico (sabato 16 settembre) e la Giostra della Rivincita (domenica 17 settembre). Per la serata del corteo storico è vietato, dalle 19 fino al termine della manifestazione, nell’area interessata, nonché nel raggio di 250 metri dalla stessa, di introdurre o vendere per asporto, ai fini del consumo immediato all’esterno dei locali, nelle aree pubbliche o aperte al pubblico, ad eccezione delle pertinenze dei pubblici esercizi, bevande in contenitori metallici (lattine) o di vetro, in particolare bottiglie. L’inosservanza delle disposizioni comporterà la sanzione amministrativa da 80 a 500 euro. 

Per la Giostra della Rivincita di domenica 17 settembre, dalle 13 e fino al termine della manifestazione, è vietata la vendita o somministrazione, sia in sede fissa che in forma itinerante, da parte di qualsiasi tipologia di esercizio, imprenditore, o diverso operatore, di bevande alcoliche con gradazione del contenuto alcolico in volume superiore al 5%, sia all’interno che nelle immediate pertinenze del campo sportivo utilizzato per la Giostra. Il divieto, nel corso dello svolgimento della manifestazione, viene esteso anche alla vendita, all’asporto e alla somministrazione di qualsiasi bevanda, o altro prodotto alimentare, contenuto in recipienti di vetro o in contenitori metallici. L’inosservanza delle disposizioni comporta una sanzione amministrativa pecuniaria da 80 a 500 euro.

Articoli correlati