15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàPassaporti, le aperture straordinarie del commissariato di Foligno

Passaporti, le aperture straordinarie del commissariato di Foligno

Pubblicato il 3 Settembre 2023 11:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

In considerazione degli importanti risultati conseguiti negli ultimi mesi, il questore di Perugia, Giuseppe Bellassai, ha deciso di prorogare le aperture straordinarie dell’Ufficio passaporti. Anche per il mese di settembre, i cittadini potranno quindi presentare le istanze di rilascio prescindendo dalla prenotazione dell’appuntamento sull’Agenda online del sito istituzionale della polizia di Stato.

Le aperture straordinarie rispetteranno il seguente calendario:

 

QUESTURA DI PERUGIA

 

 •ogni martedì, dalle ore 8:00 alle ore 12:00, a partire dal 5 settembre 2023.

Gli utenti saranno ricevuti in base all’ordine di presentazione, entro i limiti consentiti dall’orario di apertura dello sportello e comunque fino ad un massimo di 130.

COMMISSARIATI DI ASSISI, FOLIGNO, SPOLETO E CITTÀ DI CASTELLO

•Martedì 12 settembre 2023, dalle 8:00 alle ore 12:00.

Gli utenti saranno ricevuti in base all’ordine di presentazione, entro i limiti consentiti dall’orario di apertura dello sportello.

Inoltre, nei casi di urgenza, per ottenere il rilascio del passaporto potrà essere inviata una e-mail all’indirizzo dipps159.00n0@pecps.poliziadistato.it indicando una utenza telefonica sulla quale potere essere ricontattati.

Nella e-mail dovranno essere specificate le ragioni d’urgenza (per motivi di lavoro, salute, studio, turismo etc.), allegando la eventuale relativa documentazione, che consentirà di programmare un appuntamento. Oppure potrà essere composta l’utenza telefonica 075/5062544 attiva, esclusi i giorni festivi, il lunedì, il mercoledì e il venerdì, dalle ore 12.00 alle ore 13.00.

Articoli correlati