23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàL’estate non è finita, in Umbria torna il caldo

L’estate non è finita, in Umbria torna il caldo

Pubblicato il 1 Settembre 2023 10:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

L’aria fresca degli ultimi giorni sta per cedere il passo ad un’altra ondata di caldo. Anche se non si tratterà di valori alti. A fare il punto è l’esperto di Umbria Meteo, Fabio Pauselli. Per il meteorologo, infatti, il Cuore verde d’Italia così come il resto della penisola, soprattutto il centro sud, nella prima decade di settembre dovrà fare i conti con una “circolazione anticiclonica afro mediterranea”. Le temperature, dunque, risulteranno sopra la media, ma – spiega – “non in maniera eccezionale”. Entrando nel dettaglio delle previsioni per i prossimi giorni, il clou del caldo si avrà tra martedì 5 e venerdì 8 settembre. “Sulla nostra regione – sottolinea Pauselli – le temperature raggiungeranno punte massime di 34 gradi a Terni”. Mentre il resto dell’Umbria dovrebbe attestarsi tra i 30 e i 33 gradi. Per le piogge, invece, occorrerà attendere la metà di settembre, “quando – conclude Fabio Pauselli – la bassa pressione atlantica responsabile del flusso caldo sul Mediterraneo a fine prima decade dovrebbe avanzare verso l’Italia”. Per il meteorologo, però, è ancora presto per avere una situazione chiara di quello che accadrà, rinviando quindi maggiori dettagli a ridosso dell’evento. L’estate, dunque, non è finita. Scampoli di caldo continueranno a scandire queste prime settimane di settembre, anche se – come detto – non si avrà più a che fare con le temperature torride che hanno scandito gli ultimi mesi, a cominciare dall’importante ondata dello scorso luglio per poi passare a quella successiva di metà agosto, quando comunque i valori, seppur sopra la media stagionale, si erano comunque tenuti al di sotto di quelli registrati solo qualche settimana prima.

Articoli correlati