22.2 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàL’estate non è finita, in Umbria torna il caldo

L’estate non è finita, in Umbria torna il caldo

Pubblicato il 1 Settembre 2023 10:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

L’aria fresca degli ultimi giorni sta per cedere il passo ad un’altra ondata di caldo. Anche se non si tratterà di valori alti. A fare il punto è l’esperto di Umbria Meteo, Fabio Pauselli. Per il meteorologo, infatti, il Cuore verde d’Italia così come il resto della penisola, soprattutto il centro sud, nella prima decade di settembre dovrà fare i conti con una “circolazione anticiclonica afro mediterranea”. Le temperature, dunque, risulteranno sopra la media, ma – spiega – “non in maniera eccezionale”. Entrando nel dettaglio delle previsioni per i prossimi giorni, il clou del caldo si avrà tra martedì 5 e venerdì 8 settembre. “Sulla nostra regione – sottolinea Pauselli – le temperature raggiungeranno punte massime di 34 gradi a Terni”. Mentre il resto dell’Umbria dovrebbe attestarsi tra i 30 e i 33 gradi. Per le piogge, invece, occorrerà attendere la metà di settembre, “quando – conclude Fabio Pauselli – la bassa pressione atlantica responsabile del flusso caldo sul Mediterraneo a fine prima decade dovrebbe avanzare verso l’Italia”. Per il meteorologo, però, è ancora presto per avere una situazione chiara di quello che accadrà, rinviando quindi maggiori dettagli a ridosso dell’evento. L’estate, dunque, non è finita. Scampoli di caldo continueranno a scandire queste prime settimane di settembre, anche se – come detto – non si avrà più a che fare con le temperature torride che hanno scandito gli ultimi mesi, a cominciare dall’importante ondata dello scorso luglio per poi passare a quella successiva di metà agosto, quando comunque i valori, seppur sopra la media stagionale, si erano comunque tenuti al di sotto di quelli registrati solo qualche settimana prima.

Articoli correlati