9.1 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeEconomiaSettembre tempo di “Sbaracco” nei negozi di Foligno

Settembre tempo di “Sbaracco” nei negozi di Foligno

Pubblicato il 25 Agosto 2023 13:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Dopo averlo lanciato lo scorso mese di febbraio, i negozianti di Foligno – con il patrocinio della Confcommercio – sono pronti a riproporre lo “Sbaracco”. Per tutto il weekend che va dal primo al 3 settembre prossimo, infatti, nei negozi del centro storico cittadino sarà possibile fare acquisti a prezzi stracciati sui capi di fine stagione. Date, quelle scelte, che coincidono con la chiusura dei saldi estivi, ma non solo. Sì, perché il primo fine settimana di settembre è anche quello in cui la città tornerà a calarsi nelle atmosfere barocche della Quintana, a cominciare dall’apertura delle taverne già dalla serata di venerdì e fino ad arrivare alla Fiera dei Soprastanti in calendario per la domenica dalle 11 alle 22. Con la città in festa per la sua rievocazione storica, alla quale si affiancano anche gli appuntamenti di Segni Barocchi Festival, si amplia dunque l’offerta per cittadini e turisti che potranno così non solo godere di tanti eventi ma potranno anche approfittare di una passeggiata in centro per trovare capi di abbigliamento, pelletteria e altri prodotti a prezzi ancora più convenienti. “Oltre al ‘saldo del saldo’ – commenta Nicoletta Cavadenti Gasperetti, negoziante che siede anche nel consiglio della Confcommercio folignate -, ogni negozio sta predisponendo delle iniziative particolari, come ad esempio aperitivi piuttosto che buoni spesa per la collezione nuova. In più, fuori dagli esercizi commerciali aderenti saranno allestiti banchi, relle e stand con tutta la merce in saldo, proprio per dare l’idea dello sbaracco. L’iniziativa, poi, sarà pubblicizza attraverso i led messi a disposizione dal Comune e con una comunicazione coordinata sui social”. L’obiettivo dichiarato è “istituzionalizzare” lo “Sbaracco”, facendone un doppio appuntamento annuale, come d’altronde già avvenuto quest’anno, con un’edizione a febbraio e un’altra a settembre, in concomitanza cioè con la fine della stagione dei saldi invernali e di quelli estivi. Ma quella dello “Sbaracco” a Foligno non è una novità. “Era stata proposta già in passato – sottolinea Nicoletta Cavadenti Gasperetti -, per poi essere ripresa lo scorso anno, questa sarà di fatto la seconda estate consecutiva in cui viene organizzato. Le precedenti edizioni – conclude – sono andate bene, anche perché ai clienti fa piacere riuscire a prendere un pezzo a prezzo stracciato. Contemporaneamente, inoltre, è un’occasione per vedere le nuove collezioni e farsi un’idea sulla prossima stagione e sulle tendenze dell’anno”.

Articoli correlati