20.6 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomeCronacaIl vicesindaco Meloni a Sant’Anna di Stazzema per i 79 anni dell’eccidio

Il vicesindaco Meloni a Sant’Anna di Stazzema per i 79 anni dell’eccidio

Pubblicato il 9 Agosto 2023 15:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Successo per l’Italchimici al “PalaSir”: battuta 3-1 Assisi

Gli uomini di Riccardo Provvedi si rimettono in carreggiata dopo la sconfitta della prima di campionato, facendo tesoro dei propri errori e sconfiggendo i padroni di casa

Foligno, si ribalta col trattore: morto 44enne

L'uomo stava lavorando su un terreno di famiglia quando il mezzo agricolo si è ribaltato. L'incidente mortale è avvenuto nella frazione di Liè

Foligno, la Lega chiede un consiglio comunale aperto sulla Sanità

Il gruppo consiliare del Carroccio annuncia: “Serve chiarezza rispetto agli impegni presi” e punta il dito sul futuro del Terzo polo con Spoleto esprimendo “forte preoccupazione”

Il Comune di Foligno sarà presente sabato 12 agosto al 79esimo anniversario della strage di Sant’Anna di Stazzema, a Lucca, con una sua delegazione ufficiale, rappresentata dal vicesindaco Riccardo Meloni oltre che dal gonfalone. Era il 1944 quando nel centro toscano vennero trucidati centinaia di civili per mano dei nazisti. Un episodio simbolico dell’eccidio fu il massacro della famiglia di Antonio Tucci, ufficiale di marina che lavorava a Livorno, ma originario di Foligno, che aveva condotto la sua famiglia a Sant’Anna di Stazzema reputandola un luogo sicuro. Nella strage morirono gli otto figli, la cui età andava dai pochi mesi ai 15 anni, e la moglie. Si salvò solo lo stesso Antonio Tucci, che quel giorno era lontano da casa e rientrò il giorno successivo. Per commemorare i 79 anni dall’eccidio, si terrà una cerimonia religiosa seguita dall’omaggio al Monumento Ossario Sacrario. Verrà inoltre inaugurata la mostra “Colori per la pace”.

Articoli correlati