15.6 C
Foligno
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeAttualitàIn piazza per celebrare la Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate

In piazza per celebrare la Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate

In programma per lunedì 4 novembre, a Foligno la cerimonia si terrà in piazza don Minzoni. Dopo la deposizione di una corona d’alloro in ricordo dei caduti, ad intervenire sarà il sindaco Stefano Zuccarini

Pubblicato il 3 Novembre 2024 12:04 - Modificato il 4 Novembre 2024 10:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un mese tra musica, teatro, libri e degustazioni con “Estate al Trinci”

Dopo uno stop di un anno torna la rassegna ospitata nella corte esterna della storica dimora dei signori di Foligno: dal 17 luglio al 16 agosto in programma trentuno appuntamenti. Meloni: “Calendario poliedrico che dà spazio alle associazioni del territorio”

Rinnovabili, ok della giunta Proietti al disegno di legge che individua le aree idonee

Nell’atto si fa riferimento a superfici antropizzate, compromesse o dismesse, a discariche o infrastrutture già presenti con l’obiettivo dichiarato di rigenerare l’esistente. L’assessore De Luca: “Speriamo in un iter rapido in consiglio per un’approvazione entro l’estate”

Foligno, approvato il project financing per la riqualificazione degli impianti di Santo Pietro

Oltre 1,2 milioni di euro stanziati per riqualificare il palazzetto e la piscina di una delle aree più strategiche dello sport cittadini. L’assessore Cesaro: “Contiamo di pubblicare il bando per i lavori massimo entro un mese e mezzo”

L’appuntamento è in piazza don Minzoni. È lì che lunedì 4 novembre, a partire dalle 10.30, prenderanno il via le celebrazioni per la “Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate” in ricordo della fine della Prima Guerra Mondiale. L’evento in calendario per lunedì, attraverso la commemorazione dei caduti, torna con la memoria all’Armistizio di Villa Giusti, entrato in vigore proprio il 4 novembre del 1918, in virtù del quale gli italiani poterlo rientrare nei territori di Trento e Trieste concludendo il processo di unificazione nazionale che aveva preso il via durante il Risorgimento. E proprio per ricordare quanto avvenuto, insieme al resto d’Italia, la città di Foligno si ritroverà per un momento commemorativo. L’appuntamento, come detto, è alle 10.30 in piazza don Minzoni, dove si terrà la deposizione di una corona d’alloro al monumento ai caduti alla presenza del Picchetto d’onore del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. Poi, alle 10.45 a prendere la parola sarà il presidente del consiglio comunale Giuseppe Galligari, che anticiperà l’intervento del sindaco Stefano Zuccarini che, di fatto, concluderà la cerimonia organizzata dal Comune di Foligno. 

Articoli correlati