31 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeCronacaFinti operatori postali si fanno versare 3mila euro: truffata una donna di...

Finti operatori postali si fanno versare 3mila euro: truffata una donna di Cannara

Pubblicato il 8 Agosto 2023 11:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“Flaminia”, raccolti oltre 20 sacchi di rifiuti: sul ciglio della strada anche un lavabo

Passato al setaccio il tratto di strada tra Pigge e Parrano, dove sono stati rinvenuti bottiglie e lattine, sigarette e “Gratta e vinci”. In campo, nonostante le alte temperature, i volontari di Retake Trevi e alcuni rappresentanti di Avis

Digitalizzazione della rete idrica a Foligno: niente acqua in via Fazi

L’intervento della Valle Umbra Servizi è in programma per la giornata di giovedì 17 luglio e prevede la sostituzione dei contatori meccanici con Smart Meter

Una nuova guida per le Donne del Vino in Umbria

Eletta a maggioranza Cristiana Chiacchierini che subentra a Chiara Comparozzi. Nel programma della neo delegata la volontà di rafforzare la rete regionale, creando eventi e collaborando con enti e istituzioni

Un’altra truffa con il trucco del finto sms e questa volta a farne le spese è stata una donna di Cannara che, dopo essersi accorta dell’accaduto, ha denunciato l’episodio ai carabinieri della locale stazione. La vittima, secondo quanto fanno sapere dall’Arma, aveva ricevuto alcuni messaggi che la avvisavano di accessi abusivi sul proprio conto corrente postale. Ai messaggi avevano poi fatto seguito delle telefonate di sedicenti operatori postali, che la informavano di operazioni sospette sul conto, invitandola a recarsi ad una sportello Postamat per effettuare una procedura che avrebbe bloccato le transazioni e messo al sicuro il saldo. Tanto è bastato perché la donna, ignara di essere finita nel mirino dei truffatori, compiesse un’operazione di “postagiro” per un importo di 2.940 euro. Dopo essersi resa conto dell’accaduto, la vittima si è quindi rivolta alla stazione dei carabinieri di Cannara. Una volta acquisita la denuncia, i militari hanno subito contattato l’Ufficio Accertamenti giudiziari di Poste Italiane per verificare l’intestatario del conto che aveva ricevuto la transazione. I soldi versati, però, erano già stati trasferiti con un’ulteriore ricarica ad un’altra Postepay. Nonostante la tempestività dell’intervento, quindi, i truffatori erano riusciti nell’intento di riscuotere la somma ricevuta indebitamente. Gli accertamenti effettuati dai carabinieri hanno però comunque permesso di denunciare in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Spoleto un 36enne di origini campane e una donna 59enne di origini marchigiane, entrambi residenti nella provincia di Fermo, per il reato di truffa aggravata in concorso. 

Articoli correlati