9.1 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeAttualitàQuintana, lunedì l'insediamento dell'Ente Giostra

Quintana, lunedì l’insediamento dell’Ente Giostra

Pubblicato il 13 Febbraio 2015 20:02 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno ha un nuovo attaccante: ecco Mancini dal Gubbio

Il classe 2007 spoletino fino al 2023 aveva giocato nelle giovanili della C4 e ora arriva per coprire il posto lasciato scoperto dall'infortunato Morlandi, così da poter dare respiro al numero 9 Tomassini

Dal polo di cardiologia alla neuropsichiatria infantile: le novità per la sanità di Foligno

In terza commissione consiliare l'audizione dei vertici della Usl Umbria 2. Tra le questioni poste dai consiglieri comunali e dalle sigle sindacali anche quelle legate al personale e alla sicurezza

L’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino premiata per le politiche ambientali

In occasione della Fiera Ecomondo di Rimini l’ente presieduto da Elisa Sabbatini ha ottenuto il riconoscimento Emas. “Unendo le forze anche i piccoli comuni possono dare un contributo significativo alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio"

Inizia ufficialmente lunedì 16 febbraio, alle ore 18.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Foligno, il mandato del nuovo Direttivo dell’Ente Giostra della Quintana di Foligno. Il Presidente Domenico Metelli, il vice Presidente, Guido Tofi ed i Magistrati Fernando Fucinese, Riccardo Settimi, Stefano Trabalza, Lucio Cacace, Mauro Silvestri, Maria Rita Lorenzetti, Simone Capaldini, Arnaldo Radi, eletti dal Consiglio dei Cento venerdì 6 febbraio, saranno accolti dal Sindaco di Foligno, Nando Mismetti nella prestigiosa Sala del Consiglio Comunale. La cerimonia ufficiale di insediamento sarà condotta dal Rappresentante dei Priori, Alessio Castellano e dall’architetto Luciano Piermarini, vice presidente del Comitato Scientifico dell’Ente. Ad attendere la nuova squadra che guiderà l’Ente per i prossimi 4 anni ci sarà il Sindaco, il Vescovo di FolignoSua Eccellenza Monsignor Gualtiero Sigismondi, il Generale di Brigata, Luca Covelli, comandante del Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento dell’Esercito di Foligno, e le altre autorità cittadine. Dopo la presentazione dei colleghi Priori, Alessio Castellano procederà, secondo il suggestivo cerimoniale, alla “chiama” dei Magistrati, del vice Presidente e, infine, del Presidente. Poi, una volta ricevuta la chiave sarà proprio il numero uno dell’Ente, insieme al vice Presidente Tofi, a consegnarla ai Magistrati. Toccherà poi a Mauro Silvestri leggere “Il Popolo della Quintana”, il famoso testo scritto dalla professoressa Anna Maria Rodante, che racconta mirabilmente le radici della passione e le emozioni dei quintanari, gli artefici della grande Festa della città. La serata si concluderà con gli interventi del Sindaco, del Vescovo ed il saluto del Presidente Domenico Metelli.

Articoli correlati