26.1 C
Foligno
domenica, Agosto 24, 2025
HomeCronacaLotta alla violenza contro le donne con le shopper 1522

Lotta alla violenza contro le donne con le shopper 1522

Pubblicato il 20 Luglio 2023 09:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Donata una nuova macchina alla Croce Bianca per implementare i servizi sanitari

Il mezzo, acquistato dall’azienda pubblicitaria Eventi Sociali, verrà consegnato a breve all’associazione folignate che potrà così incrementare servizi come il trasporto dializzati. Ferrata: “Strumento indispensabile”

Fiabe e storie a voce alta: a Foligno gli autori umbri incontrano i piccoli lettori

Cinque appuntamenti dal 25 agosto al 6 settembre alla biblioteca ragazzi, tra letture animate e libri candidati al premio letterario FulgineaMente. Un viaggio nella fantasia per bambini e famiglie, aperto a tutti

Foligno, tesoretto da oltre 74mila euro per le bollette degli over 65

Ogni beneficiario potrà ricevere un massimo di 300 euro per coprire le spese di gas/gpl, energia elettrica e acqua sostenute nel corso del 2025. Ecco i criteri per accedere al contributo

Federfarma e Soroptimist Valle Umbra insieme per contrastare la violenza sulle donne. La sezione umbra della federazione unitaria delle farmacie e il service club guidato dalla presidente Maria Cristina Zappelli hanno, infatti, deciso di unire le forze per sensibilizzare l’opinione pubblica sul fenomeno della violenza. Per l’occasione sono state realizzate delle shopper con impresso lo slogan “A sostegno delle donne. Se sei vittima di violenza chiama il 1522”, che i clienti delle farmacie potranno utilizzare gratuitamente per i loro acquisti. Al momento l’iniziativa coinvolge le farmacie che si trovano nei distretti del Folignate, dello Spoletino e dell’Assisano.

“È un’iniziativa alla quale teniamo molto – commentano la presidente di Federfarma Umbria, Silvia Pagliacci, e la presidente di Soroptimist International d’Italia Club Valle Umbra, Maria Cristina Zappelli -. Questo tema – proseguono – resta purtroppo costantemente all’ordine del giorno e bisogna cercare quotidianamente di contrastare i malintenzionati e supportare chi ha bisogno di aiuto”.

Sulle shopper, come detto, sarà impresso il numero telefonico gratuito 1522, servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità, attivo 24h, che accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Articoli correlati