14.2 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeEconomiaImu e Ici, scattano i rimborsi del Comune di Foligno

Imu e Ici, scattano i rimborsi del Comune di Foligno

Pubblicato il 16 Febbraio 2015 15:26 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

13 mila e 443 euro. A tanto ammonta l’impegno di spesa complessiva aggiunta al bilancio di previsione per l’anno 2015 del Comune di Foligno prevista per sgravi, rimborsi e riduzione dei tributi e sanzioni amministrative. A seguito delle  domande di rimborso arrivate all’ente da parte di contribuenti per errati pagamenti relativi all’imposta comunale sugli immobili (Ici) e all’imposta municipale propria (Imu) il Comune ha provveduto a mettere a bilancio le somme indebitamente incamerate – pari appunto a 13 mila e 443 euro – da restituire a sessantanove cittadini. A ciascuno dei soggetti interessati dal rimborso – che in alcuni casi hanno pagato oltre 1200 euro di tasse in più del dovuto – è stato notificato un apposito provvedimento  in cui viene riportata la motivazione e l’ammontare della cifra che il Comune andrà a restituire. Un errore in cui i contribuenti possono spesso incappare anche a causa della confusione generata dal sistema, come spiegato ai microfoni di Radio gente umbra dall’assessore al bilancio Elia Sigismondi: “Normalmente i rimborsi vengono fatti perché c’è un errato versamento da parte del contribuente, nel senso che versa più del dovuto. Adesso, per esempio, con tutta questa confusione che c’è stata per quanto riguarda l’Imu sui terreni agricoli abbiamo visto che, nonostante gli sforzi fatti dall’amministrazione a livello comunicativo, qualcuno ha pagato ugualmente e noi abbiamo incassato circa 15 mila euro di Imu sui terreni agricoli che andranno restituite oppure compensate”. Dunque anche rispetto all’Imu agricola il Comune ha incamerato una somma più alta del dovuto che verrà restituita prossimamente ai cittadini, comunque, in riferimento all’Ici e all’Imu, il servizio fiscalità sugli immobili sta proseguendo i controlli a fronte di nuove richieste di rimborso inviate agli uffici competenti da parte di altri contribuenti.

Articoli correlati