27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàIl Giotti sceglie Leonardi per la Rivincita, ma il pensiero è per...

Il Giotti sceglie Leonardi per la Rivincita, ma il pensiero è per Gubbini: “Pensato di non correre”

Pubblicato il 19 Luglio 2023 14:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

“Quanto accaduto ha fatto passare tutto in secondo piano e non abbiamo escluso anche di rinunciare alla Giostra della Rivincita”. È tutto condensato in questa frase lo stato d’animo che sta vivendo il popolo del Giotti. All’indomani del grave infortunio occorso al cavaliere Massimo Gubbini durante le ultime prove, il rione di piazza Faloci Pulignani prova, pur con difficoltà, a ripartire. E se da una parte il positivo intervento chirurgico svolto a Perugia negli scorsi giorni fa ben sperare per lo stato di salute del cavaliere, dall’altra non è certo facile tornare a parlare così presto di Quintana. Non lo è soprattutto per chi, come il Giotti, sta vivendo oramai da settimane in uno stato di preoccupazione e dolore per il proprio portacolori. Ma il rione guidato dal priore Alfredo Doni ha scelto di andare avanti, nonostante fatti come quelli avvenuti al “Campo de li Giochi” rischiano di mettere in discussione anche le più grandi motivazioni. “Da settimane, e non poteva essere altrimenti, i nostri cuori e le nostre attenzioni sono interamente rivolte a Massimo Gubbini, al suo stato di salute, alla sua famiglia – spiegano dal Giotti – con la quale siamo in contatto costante e alla quale rinnoviamo, ancora una volta, tutta la nostra vicinanza ed il nostro supporto. Lui, per noi, è la priorità. Lo è ora e lo sarà in futuro”. I momenti di sconforto, come raccontato dallo stesso popolo giottino, hanno fatto balenare anche l’idea di “saltare” la Giostra del prossimo 17 settembre. “Sappiamo però – spiegano da piazza Faloci Pulignani – che anche su di noi ricade la responsabilità di scelte che siano sempre coerenti al bene della manifestazione e sappiamo che, esserci, per tanti rionali che faticano tutto l’anno significa qualcosa di importante”.

Così, nella serata di martedì 18 luglio il consiglio del Giotti è tornato a riunirsi, sostenuto da un’ampia presenza di rionali. È stato un momento di riflessione e confronto aperto, in cui si sono messe sul tavolo idee e sensazioni da parte di chi ha partecipato. “Una riunione al termine della quale è stata presa una decisione di unità, nostra e nei confronti di tutta la manifestazione che abbiamo sempre sentito al nostro fianco – sottolinea il rione Giotti -. Abbiamo deciso di affrontare la prossima Giostra, affidando i nostri colori al cavaliere Andrea Leonardi. Una scelta naturale visto che Andrea è stato ed è persona vicina alla nostra famiglia, poiché al Giotti ha ricoperto il ruolo di secondo cavaliere una prima volta dal 2009 al 2011 e ancora dal 2020 al 2022”.

CHI È ANDREA LEONARDI – Nato a Narni nel 1986, dal 2010 è folignate d’adozione e al “Campo de li Giochi” ha corso una sola Giostra nel 2012 per il Rione La Mora, ottenendo un ottimo terzo posto. Ha corso inoltre sette edizioni della Quintana di Ascoli, ottenendo due secondi posti, sette edizioni della Corsa all’Anello di Narni, una edizione della Giostra di Servigliano e un Palio delle Giostre d’Italia. “Sappiamo che per lui non sarà una sfida semplice per tanti motivi e lo ringraziamo per il coraggio e l’entusiasmo con il quale l’ha raccolta – dicono dal Giotti -. Sappiamo che la nostra scuderia, alla quale va ancora una volta il nostro immenso ringraziamento per tutto quello che ha fatto e che continua a fare e dimostrare ogni giorno, saprà supportarlo al meglio affinché possa tradurre in Campo le qualità di cui dispone. Sarà un’edizione difficile per noi – concludono – ma la onoreremo. Come abbiamo sempre fatto e come sempre faremo: con forza, dedizione e impegno al servizio del nostro amato rione”.

Articoli correlati