29.3 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCronacaA Nocera Umbra il fine settimana è digitale

A Nocera Umbra il fine settimana è digitale

Pubblicato il 6 Luglio 2023 13:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

Il Social Hackathon Umbria (SHU) è entrato nel vivo. A Nocera Umbra numerosi i partecipanti al festival digitale, oltre 300 provenienti da varie parti del mondo. Le quattro squadre stanno lavorando sulle 4 sfide di co-creazione digitale per la realizzazione di soluzioni digitali innovative volte a promuovere l’energia in tutte le sue forme. Otto sono i progetti di sviluppo selezionati in base a criteri di innovazione, impatto, fattibilità e trasferibilità. 

In occasione della settima edizione di SHU tanti appuntamenti di vario genere, tutti gratuiti e aperti al pubblico. A Nocera Umbra venerdì 7 e sabato 8 l’ingresso alla Pinacoteca è offerto da Shu a tutti i visitatori. Aperta anche laRobot Arena dove è possibile non solo guardare, ma sperimentare la programmazione dei robot; i visitatori sono attesi anche nell’area volo per i droni. Per gli appassionati di arte, teatro e non solo è possibile partecipare al laboratorio sulla realizzazione di un Museater, la durata del laboratorio sarà di due giorni, 7 e 8 luglio, si potrà partecipare a tutto il percorso o soltanto a una parte. Domani (venerdì 7 luglio) sarà una giornata ricchissima: laboratorio di Stop – Motion, con animatori ed educatori esperti che guideranno i partecipanti nella prova di varie tecniche e strumenti di animazione; potrete assistere alla poesia che attraverso la tecnologia si trasforma in scultura e musica con il workshop Peer – Learning de “La Musica de Las Esferas” (dalle 14.00 alle 17.00) presso la scuola primaria. Sempre nella scuola primaria e nella stessa fascia oraria si svolgerà il Peer -Learning “CRAL & Digital Storyteling, Cicero”; proiezione di cortometraggi con Percorsi di narrazione audiovisive.

Sabato 8 luglio lappuntamento è con L’energia delle acque per celebrare l’elemento vitale che ha fatto la fortuna di Nocera Umbra, visita guidata della città e del CEDAT e poi workshop di Cucina del Benessere, con ricette a base di acqua. Imperdibile l’appuntamento con la Social Jury, SHU2023 apre le porte al pubblico. E’ necessario iscriversi per accedere alla scuola e vedere in anteprima i progetti realizzati, si tratta di una vera e propria giuria che valuterà i progetti in gara. Tra i giurati verrà estratto un fortunato vincitore di un hoverboard. 

Attivo anche il Campus digitale, che vede la partecipazione di oltre 20 bambini e bambine, impegnati nella scoperta delle attività digitali e delle tematiche dell’energia. 

Per scoprire nel dettaglio tutti gli appuntamenti e per prenotarsi basta visitare il sito della manifestazione www.socialhackathonumbria.info.

Articoli correlati