18.3 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeAttualitàTante iniziative aspettando la Festa di Scienze e Filosofia

Tante iniziative aspettando la Festa di Scienze e Filosofia

Pubblicato il 18 Febbraio 2015 15:20 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sciopero generale Vus, possibili disservizi

A indirlo per il prossimo venerdì le sigle sindacali Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uil trasporti e Fiadel. In occasione della possibile astensione dal lavoro degli operatori ecologici, verranno assicurate le prestazioni minime essenziali

Tratta Foligno-Assisi, stop alla circolazione ferroviaria tra sabato e domenica

In cantiere, dal 18 al 19 ottobre, lavori di manutenzione al sottovia di via Lago D’Albano e la demolizione di una casa cantoniera. Previsto un servizio sostitutivo con gli autobus

Sisma 2016, arrivano i primi fondi per la primaria “Mameli”

Erogati 234mila euro per un progetto che ammonta complessivamente a un milione e 173mila euro. Il progetto prevede la demolizione dell’attuale istituto di via Lazio e la sua ricostruzione in un’area adiacentE

Si comincia a stendere il tappeto rosso in vista della festa di Scienza e Filosofia in programma dal 9 al 12 aprile 2015. Partono con un po’ di anticipo una serie di appuntamenti in attesa del grande evento che quest’anno raggiunge la sua quinta edizione. Aspettando aprile il Laboratorio di Scienze Sperimentali ha presentato mercoledì 18 febbraio , in collaborazione con l’amministrazione comunale presente nella figura della vicesindaco Rita Barbetti, alcuni incontri che coinvolgeranno le scuole e il grande pubblico, toccando diverse città dell’Umbria. Alcuni istituti di Gualdo Tadino, Spoleto, Norcia e Gubbio, a partire da venerdì 20 febbraio, ospiteranno interessanti conferenze grazie alla disponibilità di personaggi illustri come il prof. Luca Guzzari ed Edoardo Boncinelli. Sabato 28 febbraio a Palazzo Trinci alle ore 9,30 si terrà poi la conferenza “Paolo Maffei: un astronomo da Foligno alle galassie” aperto alle scuole e al grande pubblico. Un’altra serie di conferenze interesserà invece Foligno. Si inizia sempre venerdì 20 febbraio presso Spazio Zut! – Ex Cinema Vittoria con il prof. Luca Guzzardi e il tema “Scienza, Letteratura, Filosofia”, mentre il 28 febbraio si parlerà con il prof. Edoardo Boncinelli de “La bellezza della Scienza”. Presso il Laboratrio di Scienze Sperimentali si terrà il 27 febbraio la conferenza “Mente e corpo nello sport. Nervi e cuore saldi” con l’ex atleta e allenatore Carlo Vittori, il 6 marzo “l’Origami. Arte, tecnica, potenzialità” con Maria Luisa Spreafico e Roberto Gretter e il 13 marzo con l’ematologo Paolo Prestipino si discuterà de “La complessità in medicina e la medicina della complessità”. Appuntamento da non perdere quello del 20 marzo con la proiezione “Ercole e gli extra-terrestri. Dal passato al futuro, un viaggio tra le stelle alla ricerca di ET” in occasione della Giornata Internazionale dei Planetari insieme ad Arnaldo Duranti di Antares e Patrizia Fratini del LabScienze. Si terminerà il 27 marzo con l’ingegnere Mauro Marchionni e la conferenza “Ipse dixit. Spinta propulsiva (poco) e impedimento (tanto) per il pensiero umano”. “Il nostro obiettivo è far vivere Festa di Scienza e Filosofia per più tempo possibile durante l’anno – afferma Pierluigi Mingarelli direttore del LabScienze – per far ciò si è cercata la collaborazione di quanti più soggetti e associazioni del territorio”.  

Articoli correlati