11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaLe Fiamme gialle festeggiano a Foligno i 249 anni dalla nascita del...

Le Fiamme gialle festeggiano a Foligno i 249 anni dalla nascita del corpo

Pubblicato il 21 Giugno 2023 13:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Sarà piazza della Repubblica a fare da sfondo alle celebrazioni per il 249esimo anniversario della fondazione del Corpo della Guardia di finanza. La cerimonia è in programma per domani (giovedì 22 giugno), alle 10, e sarà presieduta dal comandante regionale, il generale Alberto Reda. Per l’occasione sarà presente anche il comandante interregionale dell’Italia Centrale della Guardia di finanza, il generale Bruno Buratti, insieme alle autorità religiose, civili e militari umbre. Durante la cerimonia, tra l’altro, sarà data lettura dei messaggi del presidente della Repubblica e dell’Ordine del giorno speciale del comandante generale della Guardia di Finanza. Al termine dell’evento, poi, sarà inaugurata la mostra dal titolo “La Guardia di Finanza a tutela delle libertà economiche e dell’equità sociale. Dalle origini alla moderna Polizia economico-finanziaria”. Ospitata a palazzo Trinci, rimarrà aperta fino al 24 settembre prossimo. Il percorso espositivo, organizzato dal Comando regionale Umbria della Guardia di finanza in collaborazione con il Museo storico del Corpo, con il patrocinio del Comune di Foligno ed il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, rievoca le tappe più significative del graduale processo di evoluzione della Guardia di finanza: a partire dall’ottobre 1774, data in cui Vittorio Amedeo III, re di Sardegna, costituì la “Legione Truppe Leggere”, fino ai nostri giorni, quando con Decreto Legislativo numero 68 del 2001 sono state attribuite al corpo funzioni di polizia economico-finanziaria a tutela del bilancio dello Stato e dell’Unione Europea nonché, successivamente, con decreto legislativo numero 177 del 2016, lo stesso è stato designato quale unica forza di polizia sul mare. Nella giornata di domani, giovedì 22 giugno, sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata veicolare in piazza XX Settembre, in piazza Matteotti e piazza Faloci Pulignani, dalle 6 alle 14, ad eccezione delle autovetture delle autorità invitate all’evento. 

Articoli correlati