23.9 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeAttualitàA Foligno la chiusura del percorso educativo “Tanto dipende da noi”

A Foligno la chiusura del percorso educativo “Tanto dipende da noi”

Pubblicato il 7 Giugno 2023 15:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

V-Reti Gas, sette lavoratori restano fuori dopo il cambio d’appalto

Il rischio era già stato annunciato ad agosto dai sindacati che ora si dicono pronti ad attivare con ogni forma e mezzo percorsi per la tutela dei lavoratori. Uiltucs Umbria: “Richiamiamo tutte le istituzioni a vigilare su quanto avvenuto”

L’Ubs Foligno lancia la campagna abbonamenti per la stagione 2025/26

L’abbonamento standard ha un prezzo di 45 euro e consentirà di assistere a tutta la stagione, esclusi play off o play out. Aperte anche le prenotazioni online

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Si terrà domani, giovedì 8 giugno, alle 10, agli Orti Orfini di Foligno l’evento di chiusura del progetto “Tanto dipende da noi :)”, il percorso educativo della campagna di comunicazione e sensibilizzazione per la promozione delle corrette pratiche di raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggio, promossa da Auri Umbria in collaborazione con Valle Umbra Servizi e Felcos Umbria nel territorio del Sub-Ambito 3.

Dodici gli istituti scolastici coinvolti dei comuni di Foligno, Spoleto, Spello, Cerreto, Sant’Anatolia di Narco, Nocera Umbra, Sellano, Vallo di Nera, Norcia, Cascia e Roccaporena, per oltre 200 studenti interessati insieme a 23 docenti e 13 rappresentanti del personale Ata. Un progetto – spiegano gli organizzatori – durato 4 mesi e che ha dato frutti straordinari in termini quantitativi e, soprattutto, qualitativi, visto l’impatto prodotto sulla vita quotidiana delle comunità scolastiche dei territori protagonisti della campagna.

Ideato e realizzato da Felcos Umbria, l’associazione di Comuni che promuove politiche e pratiche di sviluppo sostenibile attraverso attività di educazione alla cittadinanza globale, formazione e iniziative di comunicazione sociale e di sensibilizzazione, il percorso educativo ha visto gli studenti, i docenti ed il personale Ata impegnati in attività pilota per fare della raccolta differenziata una pratica di cittadinanza attiva dentro e fuori la scuola. Tre le fasi in cui si è sviluppato: nella prima è stato realizzato il monitoraggio delle servitù in essere (materiali a disposizione, criticità, meccanismi di funzionamento); la seconda è stata dedicata alla co-progettazione e gestione della raccolta differenziata “Classe a classe”, secondo calendari insieme a loro predisposti; infine, la terza fase, è stata dedicata al monitoraggio in itinere, per comprendere con frequenze regolari l’andamento del nuovo sistema di raccolta.

Ed ora, terminato il periodo di sperimentazione del nuovo sistema, i protagonisti si ritroveranno – come detto – domani agli Orti Orfini per condividere il dettaglio dei dati del monitoraggio e quindi dei risultati raggiunti, oltre che per vivere un momento di festa. La mattinata sarà scandita da tre diversi momenti: la presentazione dei risultati, il dialogo e confronto tra gli studenti, l’Auri e Valle Umbra Servizi, la performance creativa. Nella prima parte, dopo i saluti istituzionali, saranno i responsabili del progetto a fornire i dettagli del percorso educativo. Nella seconda, per mezzo di un dibattito condotto dal giornalista Fabio Luccioli (direttore di Radio Gente Umbra), studenti e rappresentanti istituzionali si confronteranno su problemi e proposte inerenti alla raccolta differenziata e allo sviluppo sostenibile. Nella terza parte, insieme all’associazione culturale Dancity, prenderà vita una performance estemporanea, durante la quale i ragazzi “suoneranno” i materiali della raccolta differenziata (plastica, carta e vetro) per creare insieme ai dj un brano originale che sarà poi utilizzato per la realizzazione del video finale della campagna.

Articoli correlati