16.7 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 1, 2025
HomeCultura“Storie di gatti, di nuvole e di carote” in mostra con i...

“Storie di gatti, di nuvole e di carote” in mostra con i disegni di Nicoletta Costa

Pubblicato il 5 Giugno 2023 14:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La polizia locale di Foligno ha quattro nuovi ufficiali. In arrivo tre agenti

A metà mese è previsto l'inserimento di nuovo personale all'interno del Comando di viale Marconi. Nel frattempo, dopo un concorso interno, il Corpo potrà contare su nuovi responsabili per alcuni settori d'interesse della municipale

Global Sumud Flottilla, il consiglio comunale di Foligno boccia la mozione

Il documento, atto a sostenere la causa della spedizione umanitaria e di cui la massima assise cittadina aveva inizialmente approvato l'urgenza, è stato rigettato con 11 voti contrari e 9 a favore

La magia è pronta a invadere Foligno con il Fantasy Festival

In programma per il 4 e il 5 ottobre, l’iniziativa si svolgerà tra la corte di palazzo Trinci e l’ex teatro Piermarini tra eventi culturali, musicali, workshop e non solo. Attesi anche lo spettacolo di spade laser e la conferenza tolkeniana

Prende il via domani, martedì 6 giugno, a Foligno la mostra “Storie di gatti, di nuvole e di carote. L’arte di Nicoletta Costa”. Allestita alla biblioteca ragazzi, con una piccola sezione anche nella biblioteca centrale, l’esposizione sarà inaugurata alle 17.30. In mostra oltre 40 disegni originali dell’illustratrice e scrittrice per l’infanzia, Nicoletta Costa, creatrice di personaggi amati dai bambini come Giulio Coniglio e Nuvola Olga, solo per citarne alcuni. L’iniziativa racconta l’evoluzione artistica dell’illustratrice, che ha pubblicato più di 600 albi in tutto il mondo, in una carrellata che va dai primi lavori fino alle illustrazioni più recenti. In occasione del taglio del nastro di domani, i bibliotecari folignati accoglieranno i piccoli visitatori e le loro famiglie con letture e laboratori, negli spazi della biblioteca ragazzi, dove si trovano tanti libri che possono essere consultati, oltre che presi in prestito. La mostra potrà essere visitata fino all’8 settembre prossimo negli orari di apertura della biblioteca ragazzi in piazza del Grano, con accesso dal Vicolo del Quattrocento, dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13. In biblioteca centrale, invece, l’orario è lunedì dalle 15 alle 19, dal martedì al venerdì dalle 9 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13. Durante il periodo di apertura dell’esposizione saranno organizzati laboratori creativi e letture di libri di Nicoletta Costa. 

Articoli correlati