25 C
Foligno
mercoledì, Luglio 2, 2025
HomeEconomiaFabio Serafini nel consiglio nazionale dei Giovani imprenditori di Confcommercio

Fabio Serafini nel consiglio nazionale dei Giovani imprenditori di Confcommercio

Pubblicato il 2 Giugno 2023 07:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Visita folignate per il prefetto di Perugia

Francesco Zito è stato ricevuto in Comune dal sindaco Zuccarini: nel corso dell’incontro affrontato anche il tema della sicurezza. Nella stessa giornata la visita al Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito

Vus tira le somme: nel 2024 utili in crescita del 74,9%

L’assemblea dei soci ha approvato il bilancio di esercizio con 5,4 milioni di euro di utile netto, 62,5 milioni di ricavi e oltre 30 di investimenti. Illustrato anche il piano di decarbonizzazione 2030: prevista la riduzione del 42% di emissioni rispetto al 2023

Divieto di lavorare all’aperto nelle ore più calde: intensificati i controlli in Umbria

Dopo l’apposita ordinanza emanata il 13 giugno scorso, la Regione ha disposto il monitoraggio di cantieri edili e aziende agricole per verificarne il rispetto. Proietti: “La sicurezza sui luoghi di lavoro non è negoziabile”

Nuovo traguardo per il folignate Fabio Serafini, che lo scorso mese di febbraio era stato nominato presidente del gruppo Giovani imprenditori Confcommercio Umbria. Dopo aver portato a casa un importante riconoscimento a livello regionale, ora per Serafini si aprono le porte di un altro importante incarico: quello, cioè, di consigliere nazionale all’interno, sempre, del gruppo Giovani Imprenditori Confcommercio. La nomina a membro dell’organismo nazionale è arrivata nella giornata di martedì 30 maggio, in occasione dell’Assemblea che si è tenuta a Roma e che ha visto anche l’elezione alla presidenza, per acclamazione, di Matteo Musacci. Per Fabio Serafini e il gruppo Giovani imprenditori che guida in Umbria si tratta, dunque, di un “importante riconoscimento – sottolineano dalla sezione regionale di Confcommercio -. Unito – aggiungono – alla possibilità di far partire dalla nostra regione un costane contributo di idee”.

Articoli correlati