35.6 C
Foligno
mercoledì, Luglio 2, 2025
HomeEconomiaFabio Serafini nel consiglio nazionale dei Giovani imprenditori di Confcommercio

Fabio Serafini nel consiglio nazionale dei Giovani imprenditori di Confcommercio

Pubblicato il 2 Giugno 2023 07:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Contributi per le famiglie numerose: domande entro il 9 agosto

Potranno fare domanda i residenti nei comuni della zona sociale 8 e i nuclei composti da almeno quattro figli conviventi con età inferiore a 26 anni, di cui almeno uno minorenne. Il contributo sarà pari a 150 euro per ogni membro con età inferiore a 18 anni

A Montefalco due giorni dedicati al Sagrantino e al Trebbiano Spoletino

Una doppia commissione ha valutato l’annata 2021 del Sagrantino Docg con un punteggio di 94/100. Bartoloni: “Il nostro territorio continua a esprimere eccellenza e identità”

Papa Leone XIV incontrerà i fedeli umbri

L’occasione sarà data dal pellegrinaggio giubilare regionale in programma per il 13 settembre prossimo. Monsignor Boccardo: “Notizia che ci riempie di gioia”

Nuovo traguardo per il folignate Fabio Serafini, che lo scorso mese di febbraio era stato nominato presidente del gruppo Giovani imprenditori Confcommercio Umbria. Dopo aver portato a casa un importante riconoscimento a livello regionale, ora per Serafini si aprono le porte di un altro importante incarico: quello, cioè, di consigliere nazionale all’interno, sempre, del gruppo Giovani Imprenditori Confcommercio. La nomina a membro dell’organismo nazionale è arrivata nella giornata di martedì 30 maggio, in occasione dell’Assemblea che si è tenuta a Roma e che ha visto anche l’elezione alla presidenza, per acclamazione, di Matteo Musacci. Per Fabio Serafini e il gruppo Giovani imprenditori che guida in Umbria si tratta, dunque, di un “importante riconoscimento – sottolineano dalla sezione regionale di Confcommercio -. Unito – aggiungono – alla possibilità di far partire dalla nostra regione un costane contributo di idee”.

Articoli correlati