28.7 C
Foligno
giovedì, Settembre 4, 2025
HomeAttualitàVariante sud, il comitato: “Pronti a far vedere documenti fino ad ora...

Variante sud, il comitato: “Pronti a far vedere documenti fino ad ora tenuti segreti”

Pubblicato il 25 Maggio 2023 10:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Aereo dirottato da Perugia a Roma, Ciancabilla (Fit Cisl): “Il personale Sase non c’entra”

All’indomani della notizia della disavventura vissuta da due folignati di ritorno da Lampedusa che ha scatenato l’ironia del popolo del web, intervento del sindacato dei lavoratori per fare chiarezza su alcuni aspetti

Ad Afrile torna l’evento che celebra l’impegno per l’aria pulita

In programma per sabato 6 e domenica 7 settembre una due giorni che punta a sensibilizzare la comunità attraverso diverse iniziative: dalle escursioni ai momenti di approfondimento. Ospite d’eccezione il meteorologo Guido Guidi

A Foligno è tempo di “sbaracco”

In programma per il 5, 6 e 7 settembre, l’iniziativa coinvolgerà una settantina di commercianti del centro storico che apriranno le porte dei loro negozi proponendo articoli a prezzi stracciati. In quei giorni si svolgeranno in città anche la Notte Barocca e Foligno in fiore

A distanza di venti giorni dall’ultima volta, il Comitato Variante sud torna a far sentire la propria voce. In agenda per venerdì 26 maggio è stata, infatti, fissata una nuova assemblea pubblica. Ad ospitarla sarà, alle 21, la sala parrocchiale della chiesa di San Paolo Apostolo, in via del Roccolo. “Durante l’incontro – anticipa il portavoce del Comitato, Luigi Casini – saranno presentati e discussi importanti documenti fino ad ora tenuti segreti ai cittadini”. E proprio ai cittadini si rivolge il Comitato, chiamandoli a raccolta perché non cali l’attenzione sulla discussa vicenda della Variante sud. Tra i temi toccati nel corso della serata ci sarà quello ambientale. L’incontro, infatti, ha per titolo “Variante e Ambiente”, con l’obiettivo di fare il punto della situazione sull’opera “valutando – fanno sapere i promotori – lo smisurato impatto ambientale”. All’evento, oltre ai cittadini, è stata invitata anche l’amministrazione comunale di Foligno. Si tratta, come detto, dell’ennesimo incontro promosso per parlare di una questione che da tempo ormai tiene banco in città e che, nel corso dei mesi, è stata affrontata non solo con assemblee ad hoc, ma anche con manifestazioni e presidi, come quello che si è tenuta il 24 marzo scorso, durante il quale il Comitato aveva stracciato, in segno di protesta, il rendering del progetto. In quell’occasione la centralissima piazza della Repubblica aveva fatto da sfondo anche ad uno scambio di battute tra i manifestanti e il sindaco Zuccarini, nel corso del quale il primo cittadino aveva aperto al confronto, dicendosi pronto ad un incontro. Incontro che però, di fatto, non si è mai concretizzato. E così, il Comitato ha continuato a portare avanti la sua battaglia per chiedere la realizzazione di un’opera “compatibile e sostenibile con la città e rispettosa dell’ambiente”, com’è stato ribadito più volte dai cittadini. “Il nostro – aveva, infatti, dichiarato in piazza il portavoce Luigi Casini – non è un no al progetto, ma vogliamo che venga realizzato tenendo conto del piano regolatore”. Nelle settimane successive al presidio in piazza si erano tenute altre iniziative. L’ultima, in ordine temporale, quella del 4 maggio scorso a cui hanno fatto da sfondo gli impianti sportivi di Cave, quando il Comitato era tornato a chiedere a gran voce un confronto tra cittadini e amministrazione comunale.

Articoli correlati